Ex Lsu Appalti Storici, esito incontro 22/12/2014
Contenuti associati
Roma, 23 dicembre 2014
si è svolto il 22 u. s. l’incontro al Ministero del Lavoro per la gestione della fase amministrativa delle procedure di licenziamento collettivo attivate dalle imprese esecutrici i servizi di pulizia e di decoro delle scuole.
In avvio di incontro le OO. SS. hanno ribadito ai rappresentanti del Ministero l’illegittimità delle procedure attivate, stante l’infondatezza del ragioni poste alla base delle procedure stesse, e a maggior ragione alla luce delle comunicazioni ricevute dal Miur nella riunione del 19 u. s. rispetto allo stanziamento delle risorse per il proseguo dei lavori di decoro, nonché le proroghe per i lotti non ancora oggetto di affidamento Consip.
I Consorzi e le imprese capofila hanno confermato la bontà delle ragioni poste alla base delle comunicazioni di licenziamento collettivo e hanno rappresentato la necessità di poter effettuare ulteriori approfondimenti su alcuni aspetti, chiedendo al Ministero del Lavoro di rinviare dopo le festività la conclusione del confronto sulle procedure attivate.
Alla luce dello sviluppo della discussione e la richiesta avanzata dalle controparti il Ministero del Lavoro ha proceduto a riconvocare le parti per il 15.01.2014.
Nel frattempo abbiamo ricevuto dal Consorzio Ciclat l’impegno a ritirare da parte delle proprie consorziate le lettere di licenziamento già inviate ai lavoratori, fermo restando che in ogni caso le stesse non hanno alcuna validità essendo intervenute antecedentemente la conclusione delle procedure.
p. Filcams Cgil Nazionale
Elisa Camellini
- Verbale incontro