Axitea, esito incontro 24/06/2016
Contenuti associati
Roma, 27 giugno 2016
TESTO UNITARIO
come programmato il 24 giugno le segreterie nazionali, unitamente a numerose strutture ed RSA/RSU, si sono presentate presso la sede di Axitea al fine di tenere l'incontro in oggetto, utile all'esperimento della procedura di raffreddamento avviata con nostra comunicazione del 13 maggio.
L'azienda, come aveva preannunciato, ha dato disponibilità a ricevere le sole segreterie nazionali. La limitata disponibilità aziendale e' stata ritenuta inaccettabile da tutta la delegazione presente stante il perdurare di una situazione estremamente critica che si trascina ormai da oltre 18 mesi, e su cui ancora non vi è alcuna chiarezza. Pertanto abbiamo deciso che solo un rappresentate delle segreterie e dell'intera delegazione facesse da portavoce con l'azienda per richiedere il confronto con tutti i presenti e diversamente comunicasse l'esito negativo della procedura di raffreddamento.
Al rifiuto dell'azienda di ricevere tutti i presenti, ci siamo trattenuti al fine di decidere le prossime iniziative.
Il rifiuto opposto dall'azienda e' stato da tutti giudicato inaccettabile, a maggior ragione poiché Axitea si è molto spesa in comunicati rivolti a tutti i lavoratori ed anche alla stampa, descrivendo una situazione di stabilizzazione, se non addirittura di rilancio, dell'azienda ed emanando anche un lunghissimo report, per altro inesatto, relativamente a quanto deliberato dal Tribunale di Milano lo scorso 21 aprile.
La situazione di incertezza che si sta trascinando ormai da lunghissimo tempo, ha alte punte di criticità soprattutto per quanto riguarda i lavoratori già licenziati che hanno ancora congelate tutte le spettanze di fine rapporto e non hanno nemmeno la possibilità di accedere al fondo di garanzia dell'Inps. I delegati ci hanno descritto una situazione di profondo disagio derivante proprio dalla mancanza di notizie certe, ma anche dalla carenza dei mezzi previsti per svolgere la loro attività, a partire dalla mancata consegna delle divise, ecc.
Pertanto abbiamo deciso di proclamare lo stato di agitazione che dovrà sfociare in iniziative di mobilitazione. Per informare i lavoratori e decidere con loro le modalità delle iniziative di mobilitazione, e nel contempo per dare un primo segnale all'azienda, si è deciso di tenere le assemblee in tutte le filiali di Axitea contemporaneamente, il prossimo 1 luglio.
Nelle assemblee si dovrà chiedere ai lavoratori di esprimersi sulla possibilità di indire una giornata di sciopero a livello nazionale. In base all'esito delle assemblee si definiranno i passi successivi.
p. la Filcams Cgil Nazionale
Sabina Bigazzi