Vigilanza privata, nasce Federsicurezza
 |
giovedì 10 marzo 2005
Vigilanza privata, nasce Federsicurezza
È nata Federsicurezza, la federazione della vigilanza e sicurezza privata, che riunisce Assvigilanza e Univ, già aderenti a Confcommercio. La nuova federazione, che rappresenta circa 200 imprese e oltre 20 mila addetti, pari a oltre il 50% degli operatori del settore, diventa così il principale polo di rappresentanza della sicurezza privata in Italia. Presidente è stato eletto Luigi Gabriele, già segretario generale di Univ, che ha dichiarato: ´La nascita di una federazione di settore costituisce un importante passo per garantire una migliore visibilità e una più incisiva autorevolezza a un settore, nel quale purtroppo proliferano in maniera spontanea e velleitaria pseudo associazioni di dubbia rappresentatività, che ha bisogno di far sentire forte e chiara la sua voce per gli importanti impegni che deve affrontare'. Fra questi prioritari', ha aggiunto il neo presidente, sono ´il rinnovo del contratto di lavoro e il disegno di legge per la definizione di una complessa questione quale quella dello ”stato giuridico” delle guardie particolari giurate'. A preoccupare maggiormente, ha spiegato Gabriele, è anche che la riforma di settore ha registrato ´una battuta d'arresto per la vicenda che ha portato alla rinuncia alla delega su questa materia da parte del sottosegretario Alfredo Mantovano e a un rinvio della calendarizzazione del provvedimento in commissione affari costituzionali della camera'. L'invito della Federazione a forze politiche e istituzioni è di non interrompere l'iter del provvedimento e di considerare Federsicurezza un interlocutore sempre disponibile.
|
 |
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy