30/1/2002 ore: 10:34
Viaggi del Ventaglio brilla in Borsa
Contenuti associati
Colombo: ?Il turismo sta tornando alla normalit? -
Nel 2001 conti in crescita
Viaggi del Ventaglio brilla in Borsa
MILANO. Il titolo di Viaggi
del Ventaglio ha guadagnato
ieri quasi il 5% a 2,01 euro -
proseguendo il trend di recupero
degli ultimi giorni - dopo
l’annuncio di positivi risultati
nell’esercizio 2001, di un buyback
e di indicazioni confortanti
sulla ripresa del turismo.
?L’andamento positivo delle
vendite nelle ultime settimane,
dopo mesi di indubbie difficolt?,
ci induce a pensare che il
turismo stia tornando alla normalit?,
dichiara il presidente del gruppo,
Bruno Virginio Colombo, secondo il
quale la societ? - ormai superato lo
shock seguito all’11 settembre -
si trover? avvantaggiata dalla
scelta strategica, attuata nel
momento di maggiore difficolt?,
di investire nel potenziamento
e nella diversificazione
dell’offerta.
Il consuntivo dell’esercizio
2001 (al 31 ottobre) ha evidenziato
risultati apprezzabili: il
valore della produzione ? salito
dell’8,5% a 525,4 milioni di
euro e il margine operativo lordo
? cresciuto del 17,8% a
28,2 milioni. L’utile operativo
di 15,1 milioni di euro fa segnare
un progresso del 10,9%, mentre il
risultato di esercizio si attesta
a 4,5 milioni (+69% sul proforma del 2000).
La cessione e contemporaneo affitto
per 20 anni degli alberghi
italiani ha contribuito positivamente
per 5,9 milioni di euro
al risultato lordo di 8,8 milioni.
Sul fronte patrimoniale, i mezzi propri
sono aumentati da 31,8 a 72,8 milioni,
mentre la posizione finanziaria netta,
negativa per 60,9 milioni, ? comunque
migliorata rispetto ai -115 milioni
del 31 luglio scorso. La capogruppo
ha visto un risultato netto di 2,77
milioni. Il consiglio di amministrazione
ha deliberato di proporre all’assemblea
del 28 febbraio
un dividendo di 0,070 euro (per un
controvalore totale di 2,275 milioni di euro)
e di autorizzare per un periodo di 18 mesi
il riacquisto di azioni proprie fino al 10%
del capitale sociale.
? pur vero che novembre e la prima met? di
dicembre hanno registrato l’epicentro della
crisi del turismo. ?Ma dalla settimana prima
di Natale si ? avvertita una netta inversione
di tendenza - afferma Colombo - e ora, nelle
ultime 2-3 settimane, siamo sotto solo del
7-8% in termini di presenze complessive?.
Anche la neoacquista Utat, secondo Colombo,
ha dato buoni risultati e ha interessanti
prospettive.
Gi? qualche giorno fa la societ? aveva
annunciato il ritorno ?a regime?, ristabilendo
per il personale le condizioni normali di
stipendio e di orario (un accordo interno
aveva ?autoridotto? gli stipendi al culmine della
crisi).
Un recupero che appare notevole anche perch?
la societ? non fa svendite dell’ultimo
minuto anzi ? impegnata, come dice Colombo,
in una ?guerra al last minute?, preferendo
una politica di agevolazioni per chi prenota
in anticipo e consente quindi una programmazione
pi? agevole.
Un altro tour operator, Grandi Viaggi, ha annunciato
che l'utile d'esercizio della Spa ? sceso nell'anno
fiscale chiuso al 31 ottobre a 1,298 milioni di
euro dai 2,161 milioni del periodo precedente.
La nota diffusa ieri integra il comunicato
diffuso il 16 gennaio, che riportava un risultato c
consolidato pari a 1,379 milioni. All'assemblea
verr? proposto di destinare l'utile ad ?avanzo
utili d'esercizio?.
S.CAR.