20/7/2010 ore: 10:38

Vertice Fiom al riassetto Verso nuovi scioperi alla Fiat di Pomigliano

Contenuti associati


Gli uomini di Epifani fuori dalla segreteria
ROMA — La Fiom serra i ranghi intorno al leader Maurizio Landini e alla sua linea massimalista. Nella nuova segreteria del sindacato delle «tute blu», che sarà eletta oggi, non ci saranno rappresentanti della minoranza riformista che fa capo al leader della Cgil, Guglielmo Epifani. Benché infatti Landini abbia offerto a Fausto Durante, sostenitore della «mozione uno» del segretario della Cgil, di restare nell’organismo, questi ha rifiutato. «Ho avuto l’impressione che non si possa più continuare a far finta che non ci sia un problema tra la Cgil e la Fiom - spiega Durante -. Landini promuove un’area programmatica, ex «mozione due», che vuole realizzare dissenso e opposizione rispetto alla Cgil».
E in effetti, dopo il congresso del maggior sindacato, la «mozione due», lungi dal fare un passo indietro si è costituita in area congressuale, con ciò scavando un solco ancora più profondo con i riformisti di Epifani. Gli episodi più recenti, relativi alla Fiat di Pomigliano, soprattutto nella prima fase, hanno plasticamente rappresentato la distanza tra le due posizioni.
A questo punto la segreteria Fiom passerà da cinque a quattro membri: lo stesso Landini, Laura Spezia che viene confermata e due nuovi membri, Giorgio Airaudo della Fiom Piemonte e Sergio Bellavita della Fiom Parma che sostituiranno l’ex segretario Gianni Rinaldini e Giorgio Cremaschi.
Intanto oggi il coordinamento nazionale della Fiom assumerà nuove iniziative per contestare i licenziamenti emessi nei confronti di alcuni lavoratori, tra cui alcuni delegati sindacali. I legali della Fiom depositeranno in settimana i ricorsi contro i tre provvedimenti. Poi c’è la vertenza sul premio di risultato che avrebbe dovuto essere corrisposto a luglio. Da qui alla fine del mese, dunque all’inizio delle ferie di agosto, non ci sono che dieci giorni. Oggi riprenderà l’attività di Pomigliano per soli tre giorni. Lo spazio per nuove mobilitazioni dunque è circoscritto.

Close menu