25/1/2001 ore: 9:55

Turismo: Un villaggio Andidero da 210 miliardi in Puglia

Contenuti associati

loghino.gif (3272 byte)

ombraban.gif (478 byte)


Giovedì 25 Gennaio 2001
italia-turismo
pagina 18

Un villaggio Andidero da 210 miliardi in Puglia

(NOSTRO SERVIZIO)

BARI Via libera della Regione Puglia e del Consiglio comunale di Polignano a Mare all'accordo di programma con il gruppo barese Andidero per la realizzazione, nel centro a sud di Bari, di un parco villaggio da 135 ettari con un Hotel Club da 650 posti letto e un Residence da 1700 posti. Il progetto prevede la realizzazione nel villaggio, posto a 800 metri dal litorale Cozze-Polignano sulla strada statale Bari-Brindisi, di hotel-residence-strutture commerciali, congressuali e ludiche, e la creazione di un'oasi naturalistica di 43 ettari sul mare dove poter recuperare solo i manufatti (trulli e muretti a secco) ed il verde già esistenti.

Nel "Victor Agape" sono previsti investimenti per quasi 210 miliardi di lire da finanziare facendo ricorso per il 60% al project financing e per la parte restante a un contratto di programma o a fondi Ue. Il nuovo insediamento raddoppierà la disponibilità di posti letto del gruppo Andidero, attivo da anni nel settore edilizio e turistico-alberghiero e che oggi conta 2.780 posti letto distribuiti in altri due villaggi nel Salento, a Marina di Ugento: il Victor Village gestito direttamente ed il villaggio Apulia, in affitto al Robinson Club del gruppo tedesco Tui di Hannover, leader europeo delle vacanze.

Nel nuovo insediamento di Polignano a Mare l'investimento dovrebbe promuovere nuova occupazione per 70 lavoratori a tempo pieno e per 318 stagionali. Sul progetto il gruppo lavorava da anni ed è stata risolutiva, per accelerare l'iter burocratico, la decisione di non realizzare l'insediamento sul mare, dove invece sorgerà l'oasi naturalistica, ma di costruire ad una distanza di rispetto dal litorale di 800 metri.

«Con questo progetto — spiega Vittorio Andidero, che guida il gruppo — colmeremo anche il gap infrastrutturale di ricettività turistica di tutta l'area di Polignano e l'offerta potrà finalmente cominciare a muoversi su livelli industriali».

Vincenzo Rutigliano

Close menu