Treni, i biglietti al supermercato
 |
giovedì 29 settembre 2005
Pagina 34 - Cronaca
In vendita in tre catene della grande distribuzione. Polemica l´Intesa: controllare se ci sono tariffe più convenienti
Treni, i biglietti al supermercato
Costano 19 euro, validi 24 ore. I consumatori: attenti ai bluff Polemiche verso l´offerta anche le agenzie di viaggio
CATERINA PASOLINI
ROMA - Il mondo in una stanza. Dove tutto è possibile e acquistabile sui lucidi scaffali mai troppo alti perché le tentazioni siano sempre a portata di mano. Questo sono diventati oggi i supermercati: un isola che c´è, fatta di spaghetti e sogni, libri per nutrire l´anima accanto a detersivi che lavano tutto tranne la coscienza, dove trovi giornali e bistecche, prodotti biologici ed equo solidali per dare una mano ai paesi in via di sviluppo. Un luogo dove passare la giornata, comprare e distrarsi, pagare le bollette e ritirare i documenti burocratici tra un viaggio in rete e uno meno virtuale.
Ora, per soddisfare i desideri della casalinga di Voghera stanca della routine casa, ufficio e serata con marito in pantofole o del cliente preso da improvvisa voglia di fuga, è infatti arrivato un nuovo prodotto. Da sabato oltre che nelle agenzie di viaggio, in 300 supermercati Auchan, Sma e Cityper si potranno acquistare i biglietti del treno. Ticket speciali: a soli 19 euro e validi per qualsiasi giorno della settimana in ottobre e novembre, su qualsiasi treno, tranne quelli con prenotazione obbligatoria. Un biglietto valido per qualsiasi destinazione italiana che sia raggiungibile entro la mezzanotte del giorno in cui si è saliti in carrozza, dopo aver timbrato e scritto il proprio nome sul biglietto.
Si chiama «Viaggia quanto vuoi» la nuova iniziativa di Trenitalia che però è stata criticata sia dall´Assotravel, l´associazione delle agenzie di viaggio che da Intesaconsumatori che considerano un «bluff» i biglietti a prezzo fisso. E invitano i viaggiatori a controllare se nei loro percorsi ferroviari non convengano le tariffe già esistenti piuttosto che il ticket a 19 euro.
Perché di prezzi ridotti, treni low cost a 10 euro comprati via internet, tariffe da supermercato si sono moltiplicate negli ultimi tempi a Trenitalia. Con un milione e duecentomila biglietti "in promozione" venduti quest´estate, 600.000 i viaggiatori che hanno approfittato del Ferragosto a prezzo fisso da 1 euro a 10 euro. Col risultato che durante l´estate sono stati 650mila i passeggeri in più su Eurostar, Intercity e Notte rispetto allo stesso periodo 2004.
Comunque sia ora, nei corridoi dei super stracolmi di prodotti col carrello pieno di vivande e desideri, si può anche decidere di partire, ma non solo. Si può prenotare un teatro, un cinema o un concerto, perché l´anima ha bisogno di alimenti quanto il corpo. Ci si può mettere a leggere un bel libro, come nella biblioteca da duemila volumi della Coop Laurentino a Roma dove accanto ad un internet point c´è persino uno sportello distaccato del XII municipio. Mentre più al nord al supermercato Adriatica c´è un totem self service che consente di fare prenotazioni sanitarie e in altri si possono pagare le bollette gratuitamente. Il supermercato dei desideri ora si è attrezzato persino a trovare esperti elettricisti e in riparazioni tv, idraulici, giardinieri, muratori, fabbri, pronti a venire a casa entro 48 ore a risolvere il guasto. Per trovare l´uomo dei sogni, però, bisognerà attendere.
|
 |
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy