Torino. Pharma Shop: Le commesse? Trasformate in collaboratrici
Contenuti associati
| |
sabato 5 luglio 2003 | |
Pagina IV |
IL CASO PHARMA Le commesse? Trasformate in collaboratrici La Cgil Piemonte denuncia la scelta aziendale di Pharma Shop, una rete di vendita di prodotti para farmaceutici, di licenziare le tre dipendenti del negozio di Torino, nella Gallery del Lingotto. Secondo il sindacato la decisione dipenderebbe dalla volontà di sfruttare le forme di lavoro flessibile: si licenziano le persone assunte, per poi riciclarle come collaboratori partecipanti, senza tutele. «Pharma Shop - recita il comunicato della Cgil - ha deciso di disfarsi di tutti i dipendenti: o si dimettono «spontaneamente», accettando che il rapporto di lavoro subordinato si trasformi in una fantasiosa forma di precariato, oppure verranno licenziati». Le tre dipendenti del negozio piemontese aderiscono oggi alla giornata di sciopero nazionale dei punti vendita Pharma Shop, per protestare contro quello che considerano un ricatto. L´azienda avrebbe repicato, secondo la Cgil, con la revoca dei permessi, delle ferie, dei rimborsi spese e dell´abbonamento al parcheggio. «C´è da sottolineare - conclude il sindacato dei lavoratori - che il negozio del Lingotto è ampiamente in attivo, e quindi i licenziamenti non sono giustificabili». |