Supermarket puliti con i rifiuti nel silo

(Del 14/11/2002 Sezione: Cronache italiane Pag. 18)
|
IN ARRIVO UN NUOVO SISTEMA PER LO SMALTIMENTO |
Supermarket puliti con i rifiuti nel silo |
 |
MILANO Un nuovo sistema per lo smaltimento dei rifiuti organici dei grandi supermercati: è frutto della collaborazione della Oppent, società specializzata nella logistica interna e Auchan, catena di ipermercati del gruppo Rinascente. Il primo impianto italiano, a un anno dalla sua installazione in un grande magazzino di Villanova di Cepagatti (Pescara), ha superato l´esame e, nel giro dei prossimi anni, apparecchi simili saranno installati nei nuovi punti vendita che Auchan e gli altri grandi operatori del settore si apprestano a realizzare in Italia. L´Organic Waste system è un apparato che trasporta i residui alimentari provenienti dai vari reparti dell´ipermercato (carne, pesce, verdure, gastronomia) e i cibi scaduti, in un unico silo. Gli operatori del punti vendita possono disfarsi dei residui depositandoli in punti di raccolta, nelle vicinanze o nei reparti di lavorazione. Provvede poi un sistema ad aria compressa e far convergere i rifiuti verso un trituratore, che ne riduce il volume prima che si accumulino nel silo, dove avviene il processo di omogeneizzazione che li trasformare in un impasto facilmente pompabile in un´autocisterna. «Oggi lo smaltimento dei rifiuti organici nei supermercati è gestito da più persone - spiega Giuseppe Cimbro, direttore tecnico Auchan - che devono riempire un contenitore accanto al banco di lavoro, svuotarlo in un´area intermedia, spostare il nuovo contenitore su un carrello fino a un cassonetto esterno. Da un anno, ai nostri dipendenti di Pescara basta buttare i rifiuti in una delle stazioni di raccolta disseminate nel supermercato. Si evita la formazione di cattivi odori, il contatto fisico con i rifiuti, la dispersione all´esterno dei cassonetti. Se ne giovano l´igiene, l´efficienza dei dipendenti, la qualità dei loro rapporti con l´azienda oltre all´immagine "verde" del nostro gruppo». «Per smaltire rifiuti organici - spiega Andrea Beretta, direttore generale Oppent - proponiamo due linee. I sistemi multistazione, per strutture come quelle della grande distribuzione, e quelli in cui un unico apparecchio raccoglie e omogeneizza i rifiuti, più adatti a ristoranti e piccoli supermercati». La Oppent ha iniziato a collaborare con Auchan e altre catene di distribuzione fornendo apparecchiature ad aria compressa per smistare il denaro tra le casse e gli uffici.
m. mas.
|
|
|
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy