10/1/2005 ore: 10:37
Sisal, trattative con Clessidra al rush finale
Contenuti associati
Il business delle scommesse / Operazione da un controvalore di 400 milioni Se ci sarà il via libera definitivo della famiglia Molo (azionista di mag• gioranza) le trattative potrebbero probabilmente chiudersi tra due settimane, circa a metà gennaio. Sisal è attiva nel settore dei giochi d'azzardo (Totocalcio, Totip, Superenalotto, Totogol). Attualmente la maggioranza (il 70%) dell'azienda è controllata proprio dalla famiglia Molo, mentre un 15% a testa è in mano ad Efibanca e Meliorbanca, quest'ultima sia da sola (2%) sia tramite il fondo di private equity Star Venture I (il 13 per cento). Il fondo, costituito dall'ex manager della Fininvest Claudio Sposito e che ha tra i suoi partner Alessandro Grimaldi, ha creato a inizio dicembre una società veicolo sotto il controllo di Clessidra Sgr proprio con l'obiettivo di acquisire il controllo di Sisal: Lauro 6. La struttura dell'operazione prevederebbe che l'acquisizione venga realizzata a leva, quindi in parte tramite risorse proprie e in parte mediante debito bancario. A questo scopo sarebbe in programma di costituire una nuova società dove la maggioranza verrà detenuta dal fondo di private equity e dove resterà presente con un 30% la famiglia Molo. Efibanca e il gruppo presieduto da Pier Domenico Gallo potrebbero invece conservare delle quote residuali. Resterebbe in programma, come già era stato preventivato in passato, il possibile sbarco a Piazza Affari nel giro di qualche anno. Nell'ultimo bilancio, chiuso al 31 dicembre 2003, il gruppo Sisal ha evidenziato un fatturato pari a 132,3 milioni di euro, un utile netto di 14,5 milioni di euro e una posizione finanziaria netta di 41,4 milioni di euro. Il trend in crescita del fatturato è stato ottenuto grazie all'introduzione sulla rete di nuovi prodotti, ai risultati della gestione operativa e all'attenzione nella gestione del cash flow. Positivi i risultati nella raccolta della scommessa Tris che ha fatto registrare nel 2003 una crescita di 5,4 milioni di euro di fatturato rispetto all'anno precedente. A partire da novembre 2002, la rete Sisal è tornata a distribuire la nota scommessa ippica, determinando così un aumento consistente del volume di raccolta totale. Inoltre, a partire da agosto 2003, Sisal ha iniziato ad operare quale primo provider per la raccolta delle giocate per il Totocalcio e il Totogol. CARLO FESTA |