15/11/2001 ore: 9:01

Segretarie, primo contratto

Contenuti associati


Padova, mercoledì 14 novembre 2001, S. Giocondo
REGIONE Una vertenza iniziata da un gruppo di base degli studi professionali del Veneto
Segretarie, primo contratto

Sottoscritto a Roma da Cgil-Cisl-Uil di categoria


Felice Paduano


PADOVA. Le segretarie degli studi professionali hanno vinto la loro battaglia. A fine ottobre, a Roma, Cgil-Cisl ed Uil di categoria e le controparti hanno firmato il primo contratto nazionale, specifico per tutte le lavoratrici che sono alle dipendenze di avvocati, commercialisti, consulenti, notai, ingegneri etc. La «battaglia delle segretarie» era partita proprio da Padova circa due anni fa.
Subito dopo si erano unite alle padovane anche le colleghe di Vicenza e Venezia. Un gruppo di addette ai lavori, stanche di essere pagate con stipendi molto bassi e di essere utilizzate anche in lavori estranei all'ufficio, hanno formato un comitato spontaneo, che sin dal'inizio della protesta ha ottenuto l'appoggio della Filcams-Cgil. Le segretarie hanno effettuato una serie di assemblee, sia provinciali che regionali, a Padova. Successivamente la vertenza si è spostata a Roma, dove le segreterie nazionali di Cgil, Cisl ed Uil del terziario l'hanno fatta diventare una vertenza nazionale.
L'aumento medio complessivo, calcolato a esempio al terzo livello, è di 208.000 lire. 104.000 sono andate in busta-paga in ottobre: le altre 104.000 saranno erogate nello stesso mese dell'anno prossimo. Nell'accordo è stata anche riconosciuta una, Una Tantum per gli arretrati. Alle segretarie vanno ulteriore 627.000 lire. Ma un altra quota economica per la categoria è rappresentata dall'aumento degli scatti di anzianità, che passano da 5 ad 8. Nell'accordo è previsto che gli scatti abbiano effetto retroattivo dal primo ottobre 1999.
Ma la conquista più importante della categoria è il riconoscimento, per la prima volta in Italia se si esclude un contratto valido per l' arcipelago delle professioni, approvato nel 1974, ma non uguale a quello sottoscritto a fine ottobre, di un contratto unico per tutte le segretarie degli studi professionali. Precedentemente ciascuna tipologia di segretaria era inquadrata in modo diverso a seconda dell'Ordine Professionale del settore.





 

Close menu