23/6/2004 ore: 11:54

Scotti lancia i negozi Pane & Riso

Contenuti associati


       
       
       
       
      ItaliaOggi
      Numero 149, pag. 17 del 23/6/2004
      Autore: di Gaetano Belloni
       
      Scotti lancia i negozi Pane & Riso
       
      I piani di sviluppo del gruppo pavese. Focus sulla distribuzione. Nel 2004 investimenti adv per 14 mln.
      Al via il progetto di 2.200 punti vendita monomarca in 5 anni
       
      La parola d'ordine è diversificazione, sia per quanto riguarda i prodotti sia per i canali distributivi tramite cui venderli. In sintesi, sono queste le linee guida che accompagnano i piani di sviluppo a medio termine di Riso Scotti, emerse alla convention aziendale in corso (termina giovedì) presso il Rifugio Guglielmina (2.880 metri) alle pendici del monte Rosa. La riunione è stata anche l'occasione per presentare la futura catena di negozi (Pane & Riso), dedicati soprattutto alla vendita di prodotti del gruppo pavese, ma anche per annunciare la prossima campagna pubblicitaria a supporto di Pastariso all'italiana.

      Per quel che riguarda la diversificazione di prodotto, ´Riso Scotti cambia la forma del riso'. A sostenerlo è Angelo Lonati, direttore marketing dell'azienda, che spiega: ´Pur rimanendo ancorati al chicco bianco, che rimane alla base di qualsiasi nostra attività, stiamo lanciando prodotti sinergici al core business aziendale. Andranno a presidiare inediti segmenti di mercato, e si caratterizzano per innovazione, valore aggiunto e bontà'.

      E così, dopo aver messo in produzione l'olio di riso, oggi è l'ora dell'aceto di riso, che segue la presentazione di Pastariso all'Italiana. Obiettivo di questo prodotto? Sostituire la più tradizionale pasta, partendo da chi è allergico al glutine (contenuto nel grano). In Europa, secondo i dati forniti da Riso Scotti, sono l'1% della popolazione e, potenzialmente, potrebbero raggiungere il 30%. ´Per supportare il lancio di Pastariso sarà on air dal 4 luglio una campagna pubblicitaria studiata da Testa e Cuore (registi Giovanni Bedeschi e Luca Perazzoli, realizzata dalla casa di produzione Bedeschi Film) che vede come testimonial Jerry Scotti', spiega a ItaliaOggi il 48ttenne Dario Scotti, da 20 anni amministratore delegato del gruppo di Pavia. ´La pianificazione pubblicitaria sarà visibile in tv (tre reti Mediaset, tre rai, La 7) e in parte sui quotidiani (Il Corriere della sera e La Repubblica) e su alcuni periodici femminili. Sarà presente anche sui mezzi pubblici delle più importanti città e in iniziative alternative, quali aeroplani che sorvolano le spiagge'. Se si analizza nel dettaglio dove verranno spesi i 4 milioni di euro investiti nella campagna, uno slogan viene spontaneo: televisione, televisione, televisione! Oltre l'85% del budget (nel 2004 il budget riservato all'adv è di 14 milioni; 18 nel 2005) è infatti riservato al piccolo schermo.

      ´Abbiamo intrapreso una strada senza ritorno', spiega Lonati. ´I nuovi prodotti, proprio per l'alto contenuto di innovazione e novità, hanno bisogno di moltissima comunicazione per essere spiegati correttamente al pubblico: è quindi inevitabile incrementare il budget pubblicitario che oggi oscilla tra l'8 e il 10% del fatturato'.

      Parallelamente alla diversificazione di prodotto, Riso Scotti, oltre a spingere per ottenere con prodotti dedicati una capillare penetrazione nella gdo, si spinge oggi anche verso l'horeca con la linea Foodservice, mentre con la Linea Riso Scotti snack strizza l'occhio alla ristorazione veloce e ai bar.

      La novità è però rappresentata dal progetto Pane & Riso. ´Grazie all'accordo stretto con Franco Varvello, amministratore unico di Molino di Vigevano', continua Scotti, ´apriremo in Italia ben 2.200 negozi in cui sforneremo pane fresco ogni ora: pane ottenuto con farine di riso, di cereali e di grano. All'interno dei negozi è prevista un'area dedicata all'intera linea dei prodotti Riso Scotti'. Nei primi due anni andremo a convertire i 320 punti vendita di Varvello, oggi a marchio Fornaio e mugnaio, mentre di seguito, non oltre cinque anni, apriremo altri 1.900 punti vendita in franchising.

      Il format studiato è ripetibile anche all'estero: da settembre verranno inaugurati i primi dieci punti vendita in Giappone. Nella totale diversificazione di prodotto, infine, Riso Scotti si occupa anche di energia. Dagli scarti della lavorazione del riso produce, e vende poi all'Enel, 5 MW: energia sufficiente, ogni anno, per un paese di 10 mila abitanti.

       
       
       
       
       

Close menu