31/1/2002 ore: 9:08

Sanatoria in salsa ricca

Contenuti associati

La Gazzetta del Mezzogiorno



??


      Sanatoria in salsa ricca

      Sanatoria all'italiana o in salsa padana? In una riunione di maggioranza, i ?centristi? (Ccd e Cdu) della coalizione di governo di centrodestra hanno ottenuto il ?s?, di Bossi in persona e quello di Fini in persona, alle regolarizzazioni delle colf. Arriva Ia ?sanatoria?: chi svolge lavoro domestico potr? mettersi in regola e non lavorare pi? da ?clandestino?.
      Era nell'aria. Le pressioni dei centristi di area cattolica, specie di Buttiglione e Giovanardi, sono state forti e ?benedette? dagli ambienti ecclesiastici, visto che si tratta di un provvedimento che va nella direzione di un intervento d'aiuto alle famiglie e visto che a trarre beneficio, in concreto, saranno soprattutto immigrati appartenenti a comunit? di cultura religiosa cristiana come quella filippina o come quella polacca, per restare a due esempi. Ma tant'?. La sanatoria - si fanno due date: luglio o al pi? tardi fine estate - ? concepita sotto forma di emendamento del Governo in sede di approvazione del disegno di legge 795/S conosciuto come legge Bossi-Fini. Un percorso ad ostacoli: passer? la sanatoria se passer? il resto del ddl. Ed ? il primo ?neo?. Il secondo deriva leggendo tra le pieghe della notizia: il datore di lavoro dovr? pagare una certa quota di contributi assicurativi pregressi non versati; l'immigrato, una parte delle tasse non pagate per il periodo in ?nero?. Uno sbarramento. La Lega giustifica: ?Altrimenti ci troveremmo davanti a tutti immigrati-colf?. L'opposizione tuona: ?Cos? si favoriscono i ricchi?.
      C'? un motivo per cui tirare il fiato e sperare, ce ne ? un altro per cui storcere il muso. In molti paesi delle zone interne della Puglia, pi? ancora in quelli della Basilicata, ? consistente l'esercito delle colf ucraine, moldave, bielorusse e russe, al servizio di donne e uomini soli, anziani, molto anziani, e anche molto malati. La sanatoria, allora, ? una manna per molte donne giunte attraverso una rete parallela di collocamento cos? collaudata e potente da garantire, da Tursi a Roccanova, lavoro a tutte e a tempo. Ma quanti dei ?nostri anziani? hanno soldi per mettere in regola ?il proprio bastone della vecchia?? Milioni di lire, centinaia di euro. Mica bruscolini.

Close menu