14/5/2003 ore: 11:37

Roma, creato fondo per adv

Contenuti associati

ItaliaOggi (Turismo)
Numero
113, pag. 14 del 14/5/2003
di Andrea G. Lovelock


Siglato accordo tra provincia, ente bilaterale per il turismo e Fiavet Lazio.

Roma, creato fondo per adv

Stanziati 200 mila euro per salvare posti di lavoro

Due buone notizie dall'incontro, promosso dalla Fiavet Lazio, svoltosi ieri a Roma: la provincia di Roma e l'ente bilaterale per il turismo hanno attivato il protocollo d'intesa che prevede un importante supporto economico alle imprese di viaggio, attraverso l'istituzione di un fondo di 200 mila euro. Tale somma sarà erogata come sostegno al reddito per tutti quei lavoratori delle imprese turistiche a rischio di perdita del posto di lavoro, o che hanno subito una riduzione dell'orario lavorativo.

´Si tratta di un segno tangibile che potrebbe creare un precedente anche a livello nazionale', ha spiegato Antonio Paris, assessore alla formazione e alle politiche del lavoro della provincia di Roma. ´Tanto più rilevante, se si considera che, in base all'intesa raggiunta, questo fondo potrà essere attivato anche per corsi di aggiornamento e riqualificazione professionale per quei lavoratori fuorusciti da un'impresa turistica. In modo tale da consentire un rapido reinserimento nel mondo del lavoro, con una tutela della sua preparazione professionale'.

L'altra buona notizia riguarda invece l'incoming: questo settore, secondo Cinzia Renzi e Andrea Costanzo, rispettivamente presidente e vicepresidente di Fiavet Lazio, ´può diventare un valido strumento di vendita per l'intermediazione agenziale, intercettando sia i flussi di turismo convenzionale, che vengono orientati dai tour operator, sia per quello non convenzionale, relativo a tutti i bacini di nicchia che utilizzano altre strutture extra-alberghiere come il bed & breakfast.

Per Amedeo Ottaviani, presidente dell'Enit, ´occorre rilanciare il ruolo operativo delle agenzie di viaggio attraverso un concreto impegno, che porti alla cooperazione tra enti locali, organismi pubblici che devono creare nuovi input alla visita delle nostre città e le imprese turistiche private. Ovvero', ha aggiunto Ottaviani, ´le agenzie di viaggio, che dovranno essere informate in tempo utile, per predisporre adeguati pacchetti di offerte. Occorre infatti creare diversi motivi di visita, che hanno fatto la fortuna di altre destinazioni estere, come la mostra su Van Gogh in Olanda. Le nostre delegazioni all'estero', ha detto Ottaviani, ´sono ottimiste sulla possibilità di recuperare l'anno in corso. Anche se bisogna ricordare che alle vicende in Iraq e alla Sars, si deve aggiungere la nota negativa del cambio valutario: con l'euro che si è rafforzato sul dollaro, l'Europa e l'Italia sono diventate più care. Bisogna quindi lavorare molto sul prezzo per mantenere il nostro appeal. Dobbiamo salutare con favore, comunque', ha concluso il presidente dell'Enit, ´il ripristino di voli stagionali estivi di Delta e American su Roma e Milano, da New York e Atlanta. Significa un ritrovato interesse per la nostra destinazione'.

Anche Saverio Galeota, presidente della commissione speciale del turismo di Roma e Mario Burschini dell'Agenzia turistica per Roma, si sono detti pronti a collaborare con le agenzie di viaggio per fornire loro informazioni su eventi e nuovi provvedimenti, anche di carattere urbanistico, relativi alle ´nuove porte turistiche' della capitale per ottimizzare il mercato incoming.

Close menu