26/6/2006 ore: 10:00

Rinascente investe 160 milioni

Contenuti associati

    sabato 24 giugno 2006

    ECONOMIA ITALIANA - Pagina 21



    Rinascente investe 160 milioni

    ROMA - La Rinascente rilancia sulla capitale e si prepara a gestire come grande magazzino di fascia alta un palazzo di circa 20mila metri quadrati nel cuore di Roma, in via del Tritone, appena entrato nell'orbita del gruppo dopo essere stato acquistato. L'apertura dello shopping center ? prevista per l'autunno del 2009 e per il progetto sono stati messi in cantiere investimenti pari a 160 milioni.

    Lo stabile ? stato acquistato - si legge in una nota - dalla Tamerice immobiliare, societ? posseduta interamente da soggetti che sono al tempo stesso anche in Rinascente: Investitori associati, Pirelli Re, Deutsche Bank Re, famiglia Borletti. Ul palazzo ospitava un centro commerciale in disuso, oggi l'obiettivo della societ? ? di avviare una ristrutturazione totale, senza alterare il profilo del palazzo, per dare vita a un grande magazzino di rilievo internazionale.

    Rinascente trasferir? in Via Del Tritone lo storico magazzino di Via del Corso (che ha solo 3mila metri quadrati). Il nuovo grande departement store punta - afferma la societ? - a dare un nuovo impulso commerciale a quella parte di Via del Tritone che oggi appare un po' in decadenza, completando il quadrilatero dello shopping formato da via Due Macelli, via Condotti, via del Corso e, appunto, via del Tritone. Questa iniziativa, promossa da Tamerici e gestita da Rinascente, creer? a regime anche 900 nuovi posti di lavoro, oltre ad assorbire i 100 dell'attuale punto vendita di piazza Colonna-Via del Corso, che verr? chiuso, mentre l'immobile ? stato ceduto di recente a un pool di investitori del real estate.

    ?Con l'acquisizione del palazzo di via del Tritone, la Rinascente - ha affermato l'amministratore delegato Vittorio Radice - dimostra la volont? di rilancio del grande magazzino italiano. Questa ? un'opportunit? unica per noi e per Roma. I nostri collaboratori interni ed esterni si sono dichiarati entusiasti davanti a questo ambizioso progetto che garantir? la presenza di Rinascente a Roma nei prossimi decenni?.

Close menu