Per Natale il commercio punta sul lavoro in affitto
|
 |
 |
 Per Natale il commercio punta sul lavoro in affitto
|
MILANO - Con il periodo natalizio il lavoro temporaneo riprende slancio. Sono quasi 30mila i lavoratori in affitto coinvolti nella bagarre festiva e il dato si riferisce solo ai big tra le 66 società di fornitura autorizzate. Un esercito di giovani che le società stanno in questi giorni selezionando per rinforzare gli organici delle aziende clienti che devono far fronte ai picchi di attività. Quest'anno c'è anche l'emergenza euro che, coincidendo con il periodo natalizio, fa lievitare gli interessati e prolunga il periodo delle opportunità d'impiego. Un buon numero di questi posti - secondo le previsioni delle stesse società specializzate - potrebbero essere trasformati in lavoro fisso. Adecco. L'azienda leader di mercato recluta 8mila giovani per ipermercati e grande distribuzione. La ricerca si rivolge a giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni e riguarda i profili di commessi, promotori e hostess, addetti al confezionamento, animatori e comparse, vetriniste, addetti al rifornimento merci, cassieri, camerieri e banconisti. Generale Industrielle. La società ricerca 1.132 addetti nel Nord e Centro Italia, con un minimo di esperienza. Oltre ai classici profili richiesti dalla Gdo, Generale Industrielle arruola anche 135 amministrativi e 126 impiegati commerciali. Manpower. Gdo, turismo e ristorazione i settori che chiedono rinforzi. Per la grande distribuzione si cercano almeno 5mila candidati, dei quali più di 2mila in Lombardia. Nonostante la recessione, il settore turistico assorbe 2.500 addetti specializzati (di cui 500 in Lombardia) con mansioni soprattutto di data entry e personale da booking/banconisti. Nella ristorazione c'è spazio per 3mila persone (di cui mille in Lombardia) e riguarda i ruoli di personale di sala, baristi, camerieri, cuochi, fattorini. Metis. Entro il 20 dicembre la società partecipata da Unicredito deve arruolare 5mila lavoratori temporanei per ipermercati, supermercati e catene specializzate di elettronica, fai da te, abbigliamento e arredamento. Le opportunità offerte riguardano 900 cassieri, 800 repartisti settori freschi, 800 repartisti no food, 600 commessi, 250 banconieri, 400 addetti elettrodomestici e casalinghi, 250 addetti telefonia, computer, hi-fi, 250 promotori, 400 hostess euro e 350 magazzinieri. Randstad. Partono in questi giorni i corsi di formazione per gli hostess euro, figura richiesta da tutte le realtà imprenditoriali con attività di front office. Quella dell'hostess euro è un'opportunità per entrare nel mondo del lavoro in sintonia con le esigenze del mercato. Temporary. Sono oltre 1.800 le figure ricercate mentre i settori interessati sono soprattutto quelli della grande distribuzione e della vendita al dettaglio, mentre i profili da reclutare vanno dai commessi agli addetti al confezionamento, dalle promotrici alle hostess, dagli animatori ai cassieri, dai camerieri ai baristi. Le offerte di lavoro sono rivolte a persone di età compresa tra i 20 e i 35 anni, anche con esperienza minima nel ruolo richiesto. Luca Vitale Martedí 11 Dicembre 2001
|
 |
|
|
|
|
 |
|
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy