6/4/2007 ore: 11:14

Pasqua e ponti, più turisti

Contenuti associati


    venerdì 6 aprile 2007
      Pagina 20 - Turismo

      Secondo Unioncamere 14,4 mln di italiani in viaggio rispetto a 11,3 del 2006.
        Pasqua e ponti, più turisti

        Quest'anno tutto esaurito nei bed & breakfast

        È in arrivo la Pasqua e, come di consueto, fioccano le previsioni sui flussi turistici. Dopo i numeri diffusi da Federalberghi, che aveva parlato di 7 milioni di viaggiatori per Pasqua, ora è la volta dell'osservatorio di Unioncamere, secondo il quale tra domenica prossima e i ponti di primavera oltre 14 milioni di italiani si concederanno un periodo di ferie. Le partenze complessive raggiungeranno quota 14,4 milioni: circa 7,2 milioni a Pasqua, cioè 200 mila in più rispetto alle stime di Federalberghi; 3,2 milioni per il ponte del 25 aprile; 2,1 milioni il 1° maggio e 1,9 milioni in altri periodi del mese. Si registra un deciso incremento rispetto a un anno fa, quando i vacanzieri furono 11,3 milioni.
          Nel dettaglio, a Pasqua 5,7 milioni andranno in vacanza in Italia e 1,4 all'estero. Mete privilegiate, oltreconfine, saranno Spagna (26,3%), Francia (9,8%) e Grecia (8,8%). In Italia, invece, vince la Toscana (16,5%), seguita da Veneto (9,9%), Piemonte (9,1%), Liguria (8,3%) e Lazio (7,3%). Tra le città, in vetta Roma (6,2%) e Firenze (3,3%). Per gli amanti dello sci, la speranza è nell'ultima neve della Valsesia (Vercelli), ma c'è chi andrà alla ricerca della prima abbronzatura a Sorrento, sul lago di Garda o alle Cinque Terre. Dei 7 milioni di turisti pasquali, una quota prenoterà con ogni probabilità all'ultimo minuto, sperando in un miglioramento delle condizioni climatiche. Al momento, infatti, le prenotazioni per il periodo delle festività, registrate dalle strutture ricettive, interessano in media il 48,2% delle camere disponibili.

          C'è poi il fronte bed & breakfast. Secondo i dati forniti dall'osservatorio della federazione italiana aderente a Federturismo-Confindustria, le strutture hanno fatto registrare un balzo di presenze del 13% rispetto allo scorso anno. ´In particolare, le città d'arte vantano quest'anno livelli mai raggiunti negli ultimi dieci anni', ha confermato il presidente di FederB&B, Vincenzo Ponterio, ´e il settore registra per queste festività +11% di presenze italiane e +14,3% di presenze straniere'. Una Pasqua record, dunque, che vede i tedeschi al primo posto nella classifica turistica (+15%), seguiti dagli americani, dai francesi, dagli inglesi e dagli spagnoli.

          Roma, in particolare, è letteralmente invasa dai turisti, attratti dalle numerose mostre che si stanno avvicendando dall'inizio dell'anno e che stanno agendo da motore per la domanda. Inoltre, il tutto esaurito si è registrato nelle principali città d'arte con molto anticipo e già a metà marzo era difficile trovare un bed & breakfast libero: la domanda, per Pasqua, ha superato di circa il 5% l'offerta. ´Un dato assolutamente nuovo, che fa ben sperare sull'andamento dell'estate', ha sottolineato Ponterio, ´e che dimostra che l'Italia sta riconquistando quote di mercato sul panorama dell'offerta turistica internazionale, con il ritorno del turismo americano e il crescente turismo giapponese e dell'Est'. Bene anche le presenze italiane, anche se il periodo di vacanza non supera la media di tre giorni.

        Close menu