Partner Usa per Rinascente
 Martedí 18 Novembre 2003
Distribuzione |
 |
|
 |
Partner Usa per Rinascente
 Distribuzione - Accordo con il gruppo Simon per gestire in joint venture le gallerie commerciali
|
 |
 |
MILANO - Cresce la presenza degli investitori stranieri nelle strutture distributive italiane, che offrono rendimenti molto alti sugli investimenti (superiori al 6-7% netto), rispetto alla media europea, inferiore di un paio di punti. Attualmente gran parte delle strutture distributive di più recente realizzazione e di maggior pregio sono in portafoglio a investitori esteri. Ieri il gruppo Simon, gigante Usa dell'immobiliare commerciale, ha annunciato ufficialmente la partnership con il gruppo Rinascente, un'operazione valutata complessivamente in circa 860 milioni di euro. Simon rafforza così le posizioni in Europa e sbarca sul mercato italiano. Rinascente ha un giro d'affari di oltre 6,1 miliardi di euro, circa 2mila punti vendita ed è partecipata dal gruppo francese Auchan (27,6 miliardi di euro di fatturato). Simon ha un patrimonio di 17 milioni di metri quadrati in 37 Stati Usa (il giro d'affari ammonta a circa 40 miliardi di dollari), ed ha avviato investimenti in Canada, Francia e Polonia. E veniamo ai termini del'intesa. Simon property group e Gruppo Rinascente (controllato pariteticamente da Ifil e Auchan) hanno raggiunto una intesa per la costituzione di una joint venture destinata a gestire e sviluppare gallerie commerciali in Italia. La nuova società sarà denominata appunto Gallerie commerciali Italia (Gci), a questa società Rinascente conferirà le proprie strutture e il 49% di Gci sarà quindi ceduto al gruppo Simon. La nuova società sarà operativa dall'inizio di dicembre. Mediobanca e Jp Morgan sono stati advisor dei due partner insieme con i legali Grande Stevens e Chiomenti. La valutazione delle attività - come detto - si aggira sugli 860 milioni di euro. Però nel regolamento dell'operazione sono compresi anche debiti e perdite. Per il gruppo Simon l'investimento diretto risulta quindi pari a 182 milioni di euro, per la quota nella Gci. Rinascente, in particolare, conferisce 38 tra gallerie e centri commerciali che nel complesso dispongono di 244mila metri di superfici affittate a imprenditori della distribuzione. Ma la cosa più importante è che nel portafoglio Gci ci sono almeno una quarantina di nuovi progetti per complessi distributivi, per un totale di 412mila metri quadrati di superficie commerciale, da realizzare nei prossimi cinque anni. Insomma, Rinascente acquisisce un partner di rilievo mondiale, mentre Simon potrà giocare un ruolo di riferimento sul mercato italiano e confrontarsi ad armi pari con gli altri gruppi stranieri presenti in Italia, tra cui il gruppo transalpino Klèpièrre che siglato un'alleanza con Carrefour e Finiper nelle gallerie commerciali in Italia. Per Rinascente - come ha sottolineato l'amministratore delegato Benoit Lheureux, amministratore delegato del gruppo per l'area alimentare - si aprono nuove prospettive nella gestione del business delle gallerie commerciali e arrivano nuove risorse per sostenere i programmi di sviluppo. David Simon, amministratore delegato del gruppo americano ha rimarcato l'importanza dell'accordo per lo sviluppo sullo scenario europeo. Rinascente peraltro è partner di Auchan, una delle realtà leader nella distribuzione in Europa, e con forti impegni sullo sviluppo immobiliare in Francia, in varie parti d'Europa e in Asia. Aumenta la presenza nel nostro paese anche il gruppo olandese Eurocommercial properties (Ep), con l'acquisto dell'8° centro commerciale. Si tratta del Centro Lame di Bologna che la Eurocommercial ha rilevato dal gruppo Coop per un valore di 26,8 milioni di euro e con un rendimento netto iniziale stimato intorno a quota 6,35 per cento. Nello stesso tempo la Eurocommercial ha completato l'acquisizione dalla Coopsette del Mantova retail park (yield del 7,2%).
VINCENZO CHIERCHIA
|
 |
 |
Due big a confronto |
 |
-
Il gruppo Rinascente conta 30mila
dipendenti, circa 2mila punti vendita nel complesso. Il giro d’affari si aggira su quota 6,2 miliardi di euro. Il controllo fa capo a Ifil (famiglia Agnelli) e a Auchan, gruppo francese della grande distribuzione controllato dalla famiglia Muillez. Auchan opera in 12 Paesi e ha un giro d’affari di circa 28 miliardi di euro.-
Simon property group ha sede a
Indianapolis, nello Stato americano dell’Indiana. Quotato a Wall Street il gruppo Simon è specializzato in fondi di investimento immobiliari, ed ha la gestione di circa 250 strutture commerciali, per una superficie globale pari a 17 milioni di metri quadrati, in 37 Stati Usa. Il totale delle attività si aggira sui 40 miliardi di dollari. Al di fuori degli Stati Uniti, il gruppo Simon ha acquisito strutture immobiliari in Canada, Francia e Polonia. Con l’accordo siglato in Italia il gruppo Simon accresce notevolmente la propria presenza e pone le premesse per una ulteriore accelerazione degli investimenti sull’intero scenario europeo.
|
|
|
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy