12/3/2001 ore: 8:43

Numeri, leggi e parole della flessibilità

Contenuti associati



Corriere della Sera
ECONOMIA     
Numeri, leggi e parole della flessibilità all’italiana
      13.335.000
      Il totale degli occupati italiani


      1.400.000
      I lavoratori a tempo determinato attualmente assunti in Italia


      1.800.000
      I collaboratori coordinati e continuativi, che non sono né lavoratori subordinati né autonomi


      1.600.000
      I lavoratori part time


      IL «PACCHETTO TREU»
      I contratti a termine sono disciplinati dal cosiddetto «pacchetto Treu», ossia con l’entrata in vigore della legge 196 del 24 giugno 1997 (che ha dato attuazione al «Patto per il lavoro» del 24 settembre 1996).


      LA 196
      Con la legge 196, il Parlamento ha affrontato tre questioni: la flessibilità del lavoro (introducendo per esempio il lavoro interinale), la formazione professionale e l’avvio di interventi di emergenza per l’occupazione (con i contratti di formazione lavoro) soprattutto giovanile. Per quanto riguarda in particolare i contratti a termine, la legge 196 ha introdotto una disciplina più elastica per i casi di prosecuzione di un rapporto a termine oltre il limite stabilito, prevedendo però sanzioni più pesanti.


      LE NOVITA’
      Le ipotesi su cui hanno lavorato le parti sociali erano: la durata del contratto a termine per un periodo di 18 mesi al quale ne può seguire un altro di identica durata.


      LA QUOTA AMMESSA
      Attualmente il tetto massimo di ricorso al «tempo determinato» si aggira intorno al 10-12% di ciascuna categoria produttiva e viene definito all’interno di ciascun contratto nazionale di lavoro.

      I PUNTI IN DISCUSSIONE
      Tra le modifiche messe in cantiere dalle parti sociali in merito al recepimento della direttiva europea è rimasta per molto tempo al centro del confronto la parte che rinvia alla contrattazione collettiva la definizione delle percentuali di utilizzo del tempo determinato. E’ inoltre stato a lungo in discussione un punto basilare: quello che stabilisce le motivazioni in base alle quali può essere utilizzato il rapporto di lavoro a tempo determinato.


Economia



© Corriere della Sera

in linea con il Corriere
 
economia e soldi
economia e soldi
 
lavoro e scuola
lavoro e scuola
 
salute
salute
 
internet
internet
 
il corriere dei piccoli
il corriere dei piccoli
 
La stanza di Montanelli
La stanza di Montanelli
 
Italians di Beppe Severgnini
Italians di Beppe Severgnini
 
Pensiamoci di Francesco Alberoni
Pensiamoci di Francesco Alberoni
 
Così è la vita di I. Bossi. Fedrigotti
Così è la vita di I. Bossi. Fedrigotti
 
Musica di Mario Luzzatto Fegiz
Musica di Mario Luzzatto Fegiz
 
Film di Maurizio Porro
Film di Maurizio Porro
 
Tivù di Aldo Grasso
Tivù di Aldo Grasso
 
Libri
Libri
 
Amore Rimini & Schelotto
Amore Rimini & Schelotto
 
Genitori e Figli di Fulvio Scaparro
Genitori e Figli di Fulvio Scaparro
 
Corriere Economia:
L'inserto in edicola
Il punto del giorno
Corriere Economia:
L'inserto in edicola
Il punto del giorno
 
Le risposte degli esperti
Le risposte degli esperti
 
Corriere Lavoro:
L'inserto in edicola
Il punto del giorno
Corriere Lavoro:
L'inserto in edicola
Il punto del giorno
 
Lo sportello dei consigli
Lo sportello dei consigli
 
Mettersi in proprio
Mettersi in proprio
 
Non profit
Non profit
 
Corriere Salute:
L'inserto in edicola
Il punto del giorno
Corriere Salute:
L'inserto in edicola
Il punto del giorno
 
Le guide per star bene
Le guide per star bene
 
S.O.S. Influenza
S.O.S. Influenza
 
I consigli dei grandi medici
I consigli dei grandi medici
 
La risposta del giorno
La risposta del giorno
 
Il curioso della rete
Il curioso della rete
 
Che fare oggi in rete
Che fare oggi in rete
 
Rassegna stampa web
Rassegna stampa web
 
Il punto del giorno
Il punto del giorno
 
News tecnologiche
News tecnologiche
 
I siti più visitati
I siti più visitati
 
Le notizie
Le notizie
 
La foto del giorno
La foto del giorno
 
Il mondo degli animali
Il mondo degli animali
 
Una parola web al giorno
Una parola web al giorno
 
La barzelletta
La barzelletta
 
Link per voi
Link per voi
 
Il libro della settimana
Il libro della settimana
 

Close menu