17/1/2003 ore: 10:21

Network di outlet in Italia

Contenuti associati

ItaliaOggi (Aziende e Affari)
Numero
014, pag. 11 del 17/1/2003
Antonella Aquaro




Prende sempre più piede un business basato sullo sconto e il family entertainment.

Network di outlet in Italia

Fashion district investe 400 mln di euro in 4 centri

L'outlet mania sbarca in Italia con una delle più grandi realtà commerciali dedicate a tutto il settore no-food. L'iniziativa è della famiglia torinese Sandretto che, insieme all'imprenditore bresciano Mario Doria e all'americana Prime retail (fondo di investimento quotato nel '94 alla borsa di New York, proprietario e gestore di 46 outlet center), sta sviluppando il progetto Fashion district, un network di quattro outlet center dislocati in coincidenza di importanti nodi autostradali italiani come Santhià (Vercelli), Bagnolo San Vito (Mantova), Valmontone (Roma) e Molfetta (Bari). Per la realizzazione di Fashion district sono stati investiti 400 milioni di euro su un'area totale di 650 mila metri quadri dove, oltre a strade e piazze, verranno costruiti circa 700 punti vendita, strutture sportive e congressuali, parchi tematici, sale cinematografiche ecc. Un progetto che, secondo le sue principali finalità, nasce dal desiderio di coniugare l'entità mercato alla piazza quale luogo d'incontro; di trasformare lo shopping legato alle grandi firme (europee e americane) della moda e del design, così come le migliori proposte nel campo dell'hi-fi, dell'editoria e della musica in un momento di ritrovo e divertimento con il quale si intende coinvolgere annualmente 30 milioni di persone.

Un business dai grandi numeri fondato sul richiamo delle griffe scontate, ma non solo. A Valmontone per esempio è prevista un'area dedicata allo sport (campo da golf a 18 buche), la possibilità di accedere alle attrazioni del parco divertimenti, così come soggiornare all'interno dello stesso distretto. La pianta del progetto prevede infatti la costruzione di tre nuovi alberghi (a 3-5 stelle) dalla capacità ricettiva di 3.500 posti letto.

Dal punto di vista dei collegamenti, la struttura di Valmontone si avvantaggia di un investimento pari a 12 milioni di euro stanziati dalla Regione Lazio nel 2001 per lo spostamento del casello autostradale in prossimità del centro outlet. Il ´family entertainment' a ridosso dell'area barese sarà invece caratterizzato da un parco giochi a tema, da una multisala cinematografica e da un auditorium. Secondo la tabella dei lavori, l'inaugurazione del primo centro avverrà la prossima primavera con Santhià, a cui seguirà rispettivamente il lancio del distretto di Valmontone (luglio 2003), di Bagnolo San Vito (settembre 2003) e di Molfetta (aprile 2004). Il progetto, raggiunto il suo break-even per il quale si prevedono due anni, frutterà alla società un fatturato di 600 milioni di euro annui creando parallelamente un richiesta di occupazione diretta pari a 3 mila addetti.



Close menu