20/11/2002 ore: 10:29

Mecades (Metro) si rafforza con l'arrivo di Mdo e Crai

Contenuti associati




            20 novembre 2002

            ITALIA-ECONOMIA

            Mecades (Metro) si rafforza con l'arrivo di Mdo e Crai
            V.Ch.

            MILANO - Mecades, la centrale acquisti che ha nel colosso tedesco Metro il principale partner, è tornata all'attacco sul mercato italiano. Dopo aver siglato intese di recente con i gruppi Sisa e Interdis, nell'orbita di Mecades stanno per arrivare anche i gruppi Mdo e Crai. Una volta concluse questo operazioni la quota di mercato che fa capo a Mecades, stimata da AcNielsen al 9,9% (escluse peraltro le attività all'ingrosso di Metro, che superano i 2,2 miliardi di euro di vendite), dovrebbe salire al 14,1% portandosi al secondo posto a ridosso di Italia distribuzione (Coop e Conad). In particolare, per Mdo (che ha una quota di mercato del 2,9% stimata sul totale dei beni di largo consumo commercializzati) si profila un doppio percorso, con l'adesione di un pool di una dozzina di soci a Interdis mentre il resto (una cinquantina) entrerebbe in orbita Mecades. In questo modo si dovrebbero rafforzare sia Mecades, da un lato, sia il gruppo Interdis, dall'altro. Il gruppo Crai, dal canto suo, è accreditato di una quota di mercato dell'1,3 per cento. Attualmente è alleato di Sigma (1,8%) e Pick-up (0,8%) nella centrale acquisti Sirio, che finora ha avuto una quota di mercato complessiva del 3,9 per cento. Con l'uscita di Crai, i due partner dovrebbero per il momento proseguire da soli nelle attività di Sirio. Il percorso del Crai dovrebbe essere indirizzato direttamente verso Metro. Si dovrebbe trattare dunque di un accordo di partnership commerciale (affiliazione) visto che tra l'altro il Crai ha una rilevante attività all'ingrosso tramite i centri di distribuzione agli associati. Metro peraltro ha già siglato accordi di partnership commerciale, con la società Aligros di Lecce in particolare. Le altre centrali acquisti non stanno certo a guardare. Di recente la Esd (si veda «Il Sole-24 Ore» del 16 novembre) ha siglato una alleanza con il gruppo Degras, cui fa capo la catena di negozi Acqua & sapone. Esd è formata da Esselunga, Selex e Agorà. I colossi Auchan-Rinascente e Carrefour sono poi a caccia di intese con partner commerciali di rilievo locale. Di recente Auchan-Rinascente ha stretto una alleanza con la Sgd di Milano. Carrefour ha acquisito diversi distributori impegnati a livello locale. Tutti e due questi grandi gruppi stanno poi cercando di consolidare le posizioni nel Centro Italia: entrambi hanno avuto dei contatti, per sondare la disponibilità a un eventuale accordo, con la cooperativa Conad Adriatico (oggi collegata appunto al consorzio nazionale Conad) ma senza sviluppi al momento. Il Conad dal canto suo sta lavorando al recupero del partner Cedi Puglia, in pesanti difficoltà finanziarie.

Close menu