McDonald´s punta sull´Internet gratis
Contenuti associati
La filiale italiana aumenta i ricavi del 9,4% e per attirare clienti offre il wi-fi nell´80 per cento dei suoi ristoranti
MILANO - Nell´80 per cento dei ristoranti italiani di McDonald´s c´è l´Internet wifi gratuito per tutti. A patto ovviamente di registrarsi come impone la legge. Ebbene, se l´anno scorso il numero uno mondiale della ristorazione veloce ha fatto boom nel Bel Paese (ricavi in crescita del 9,4% a 834 milioni, utili in linea con l´aumento del fatturato) si deve anche ad una piccola rivoluzione culturale che ha reinventato il mondo del fast-food. Altrimenti non si spiegherebbero le 850 assunzioni previste per quest´anno in aggiunta alle 650 del 2009. Così come rimarrebbe un mistero l´aumento del 6,3% registrato nel numero dei i clienti contro un calo dell´1% nella «ristorazione informale».
L´internet veloce in 330 dei 392 ristoranti italiani di McDonald´s è solo la ciliegina rossa sulla torta da cucinata da Roberto Masi, l´amministratore delegato del gruppo. Il primo ingrediente della ricetta è la ristrutturazione anzi la «reinvenzione» dei ristoranti esistenti: linee morbide, sedili comodi, colori pastello e comfort che vira verso un lusso discreto. E il wifi per tutti. «Vogliamo convincere i clienti a passare più tempo con noi», dice Masi, «e quindi a tornare più spesso. Un obiettivo raggiunto anche pigiando sul pedale dei nuovi format. A cominciare dai McCafè: un concept presente in 88 ristoranti dove «il caffè viene servito in tazzine di ceramica».
Il secondo elemento è stato il ricorso a prodotti italiani per affiancare il classico hamburger. Emblematico il caso del Parmigiano Reggiano. Il panino con il Parmigiano, infatti, è stato uno dei bestseller della stagione con 60 tonnellate del famoso formaggio consumate dai clienti italiani di McDonald´s. ma potrebbe essere solo l´inizio.
«Prima abbiamo convinto a collaborare con noi il consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano», racconta Masi, amministratore delegato di McDonald´s in Italia, «poi è stata la volta dei miei colleghi francesi. Non è stato facile ma quest´anno la McDonald´s Francia acquisterà 150 tonnellate di Parmigiano. Loro, infatti, hanno il triplo dei nostri ristoranti.
Insomma, il panino McDonald´s al Parmigiano piace. Masi, infatti, rivela che è in corsa la «sperimentazione» fra i clienti del gruppo in Portogallo e Spagna. Poi si vedrà. Quanto al «colpo grosso» cioè lo sbarco negli Usa un tentativo è previsto in aprile. «In occasione della nostra convention internazionale di Miami », dice Masi, «presenteremo il panino al Parmigiano in un apposito stand e cercheremo di convincere i vertici mondiali».