Matera. Nuovo turismo e vecchi problemi
 |
 gioved? 25 maggio 2006
Scanzano Jonico In attivit? le due strutture della Cit Holding, ma il sindacato esprime molte riserve
Nuovo turismo e vecchi problemi
Le imprese Api chiedono di essere pagate
SCANZANO JONICO - Riaprono i villaggi della Cit Holding ma i problemi sono gli stessi. Soprattutto per quel che riguarda i pagamenti ai lavoratori stagionali ed alle aziende che hanno costruito l'Hotel Portogreco. Cos?, non sono piaciute a Manuela Taratufolo, della Filcams Cgil di Matera, alcune dichiarazioni del sindaco Mario Altieri , rilasciate al nostro giornale, sulle assunzioni in corso al Villaggio Torre del Faro ed all'Hotel Portogreco: ?La politica svolga il suo ruolo nella societ? civile lasciando ai sindacati la tutela dei lavoratori. Nella vertenza con la Cit Holding noi chiediamo che l'azienda assolva al suo compito applicando il contratto nazionale del turismo onorando il diritto di precedenza. Vale a dire che quanti hanno lavorato in modo stagionale hanno diritto ad essere richiamati se vogliono continuare a svolgere quel lavoro. Il politico non deve strumentalizzare passaggi prevedibili da parte degli imprenditori ed in questo caso del management che fa capo al Commissario straordinario Ignazio Abrignani. Le aziende debbono rispettare le leggi e le normative di settore in vigore, punto e basta. Strumentalizzare un'assunzione ? poco decoroso per chi si avventura a farlo. Noi abbiamo gi? chiesto ad Abrignani un incontro pur sapendo che il confronto con le organizzazioni sindacali avviene a livello nazionale. Noi, infatti, vogliamo conoscere cosa accadr? nell'immediato per le due strutture di Scanzano Jonico ed a che punto sono i pagamenti arretrati non solo per i dipendenti a tempo indeterminato ma anche per quelli a tempo determinato. L'azienda si era impegnata a darci in tempi brevi uno scadenzario degli arretrati che, per?, non ci ? pervenuto. Noi confidiamo in Abrignani sperando che egli ci riceva anche per garantire l'equit? fra i lavoratori senza discriminazioni alcune a seconda della vicinanza, o meno, con il politico di turno?.
Ed anche Franco Stella, direttore provinciale dell'Associazione delle piccole e medie imprese, chiede di incontrare, anche a Roma, al pi? presto, il Commissario straordinario della Cit: ?Gli abbiamo scritto sollecitando i pagamenti arretrati da 3 anni alle imprese che hanno costruito Portogreco. Se quell'albergo aprir? lo si deve al lavoro delle nostre aziende. Ed alle loro anticipazioni economiche. Sono oltre 2 milioni di euro importanti per evitare il fallimento di tante piccole e medie imprese. Ringraziamo il prefetto di Matera, Francesca Adelaide Garufi, che si ? adoperata per aprire dei tavoli di confronto per addivenire ad una soluzione bonaria della controversia ma, purtroppo, invano. I nostri lavoratori e le nostre imprese sono considerati di serie B. Si tratta di 2 milioni di euro che per Cit, probabilmente, sono una somma marginale ma che per noi significano sopravvivenza. Se non avremo risposte non ? esclusa una dimostrazione davanti ai cancelli di Portogreco, come gi? avvenne lo scorso anno. Ci auguriamo, ad ogni modo, che la vertenza trovi al pi? presto una soluzione positiva?.
Filippo Mele
|
 |
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy