3/1/2006 ore: 12:57

Matera. C'è un'indagine su Cit Holding

Contenuti associati


    lunedì 2 gennaio 2006


    C'è un'indagine su Cit Holding
      La sta conducendo la Procura di Varese

      Filippo Mele
        SCANZANO JONICO - Riguardano la corruzione e la concussione le ipotesi di reato a carico della Cit Holding che ha la sua sede centrale a Varese ma che in Basilicata è titolare di un contratto di programma per lo sviluppo turistico del comune del Metapontino di 275 milioni di euro. Contratto già partito con la realizzazione dell'Hotel Portogreco. Prima ancora Cit aveva realizzato, sempre sulla costa di Scanzano, il villaggio Torre del Faro. Circa 600, inoltre, i suoi dipendenti locali tra fissi e stagionali. Dipendenti che attendono gli stipendi da 10 mesi. Come attendono le loro spettanze le imprese che hanno realizzato l'Hotel Portogreco. Proprio quando pareva che le «nubi» sul futuro dell'azienda in fortissima crisi (il bilancio consolidato al 31 dicembre 2004 si è chiuso con 97,1 milioni di euro di perdite) si fossero diradate con l'erogazione della prima tranche di finanziamenti stanziati dallo Stato per il su salvataggio! Tanto che tra Cit, sindacato autonomo Sult, e sindacati confederali era stato siglato un accordo, il 21 dicembre scorso, per il pagamento degli arretrati una volta incassati gli euro pubblici. Proprio l'erogazione dei fondi statali ha fatto scattare l'indagine della Procura di Varese. Il relativo fascicolo, però, stando alle poche notizie trapelate, è stato aperto sulla base di una serie di esposti provenienti dalle Procure di altre città italiane dove Cit ha sedi dislocate e società collegate. Anche dalla Procura di Matera? L'interrogativo, per ora, è senza risposta pur se notizie di indagini da parte degli organi inquirenti sull'attività della Cit a Scanzano sono già trapelate in passato. Lo stesso rapporto stilato dai componenti della commissione di accesso istituita dal Prefetto di Matera, Francesca Garufi, presso il Comune per verificare i suoi atti amministrativi ha dedicato a questa attività due capitoli, uno sulla cessione delle aree necessarie per gli insediamenti del villaggio «Torre del Faro», l'altro sul contratto di programma per Portogreco. Al momento, ad ogni modo, non si ha notizia di persone iscritte nel registro degli indagati. Da quel che è dato di sapere, l'inchiesta, affidata alla Guardia di Finanza, punta sui deficitari conti economici della società con particolare riguardo all'uso del denaro aziendale. Ci sono state, forse, tangenti elargite a personaggi in grado favorire, comunque, la spa? Insomma, si tratta di una inchiesta, coperta da uno strettissimo riserbo ed ancora ai suoi inizi, che potrebbe essere fonte si sviluppi clamorosi in sede nazionale e locale. Ricordiamo che Cit ha ottenuto sostanziosi finanziamenti statali sia per l'attuazione dei contratti di programma in Puglia, Basilicata, Calabria, Lazio e Sicilia, sia per l'attuazione del piano di salvataggio. Piano per cui incasserà una anticipazione di 10 milioni di euro (5 dei quali da impegnare per il pagamento degli arretrati ai dipendenti) prima di altre erogazioni sino ad un massimo di 75 milioni di euro entro 6 mesi.


        SCANZANO JONICO - Notizie da Cit Holding su altri tentativi di salvataggio del gruppo. Così, il Cda, convocato dal presidente Luigi Macrì, ha preso visione di un fax di due professionisti «qualificatisi», si legge in un comunicato aziendale, «come procuratori dei cedenti e dei cessionari con cui si informava del perfezionamento, tra i soci de La Compagnia delle Vacanze (detentrice della maggioranza della spa) e nuovi soggetti imprenditoriali, di un accordo sia sulla cessione della totalità del capitale della società medesima sia sul salvataggio e rilancio del gruppo, attraverso la realizzazione di un aumento di capitale riservato da attuarsi in tempi immediati. Il Cda ha dato mandato al presidente Macrì di informare i due professionisti sulla necessità di un urgente incontro con gli imprenditori interessati per la verifica di fattibilità del loro Piano». La riunione di cui trattasi, ad ogni modo, è precedente alla notizia sull'indagine aperta dalla Procura di Varese sulla Holding.(fi.me)

      Close menu