7/5/2004 ore: 10:14
Latina. Mobilità al Mof: per la Cgil "licenziamenti annunciati"
Contenuti associati
|
||
Mobilità al Mof: per la Cgil “licenziamenti annunciati” | |
di GAETANO CARNEVALE Anche se il presidente della Mof spa Pino La Rocca spera in una diversa collocazione al lavoro, quello dei 30 dipendenti del “mercato ortofrutticolo più grande d’Europa”, che entra nella piena funzionalità delle sue strutture, è un vero e proprio licenziamento nella forma e nella sostanza. E’ un licenziamento, comunque, annunciato da lungo tempo. Da quando le molte sentenze di tribunali e di uffici del lavoro, a vario titolo eluse dai dirigenti del Mof, hanno sempre intimato la riassunzione dei lavoratori. La Filcams Cgil di Latina in un comunicato stampa condanna innanzitutto un «comportamento pretestuoso ed inaccettabile della direzione aziendale», che fin dall’ottobre scorso non ha trovato il tempo di «avviare un dialogo» fattivo e concreto con le organizzazioni sindacali. Il presidente La Rocca ha avuto un ruolo di “temporeggiatore” in tutti questi mesi, «in attesa di presentare al sindacato il conto rispetto alla vertenzialità intrapresa dalle organizzazioni sindacali e dai lavoratori». I 30 lavoratori sono praticamente i vigilanti del complesso ortofrutticolo di viale Piemonte. Di questi 18 sono iscritti alla Cgil e sono quelli, tra i quali due rappresentanti sindacali, che «attraverso vertenze sindacali - scrive il segretario generale della Filcams Cristina Castellani - stanno rivendicando i loro diritti». Sulla condotta antisindacale della dirigenza del Centro agroalimentare all’ingrosso di Fondi se ne parla a lungo. Si spera solo che la «procedura della messa in mobilità» dei 30 lavoratori venga seriamente affrontata davanti al prefetto di Latina. La Filcams e la Fisascat Cisl hanno invitato all’incontro tutte le parti interessate alla vertenza ed in particolare il Comune di Fondi e la Regione, «che ricordiamo - conclude il comunicato - essere socia di maggioranza all’interno del Mof spa». |