21/2/2003 ore: 10:44
La riscossa dei consumatori
Contenuti associati
Pagina 14 - Economia |
LA DENUNCIA La riscossa dei consumatori Prezzi, Rc auto, mutui: i cittadini cominciano a vincere Popolarità alle stelle con la denuncia dei rincari e l´ultima vittoria contro l´Istat Ottocentomila iscritti, 14 associazioni riconosciute: così è cresciuto il movimento LUCIO CILLIS
La politica si è accorta in ritardo del fenomeno: se la nascita delle prime associazioni in Italia avviene a metà degli anni Cinquanta, l´esercito dei nuovi vigilantes viene regolato per legge solo nel 1998. Un esercito in crescita, che ha raggiunto gli 800mila iscritti distribuiti su 14 associazioni riconosciute dal ministero delle Attività produttive. E se gli obiettivi sono gli stessi, diversi sono i sistemi scelti per raggiungerli. Il fronte della difesa consumatori si divide infatti in due grandi raggruppamenti: l´Intesa, che raccoglie Adoc, Adusbef, Codacons, Federconsumatori, e la Coalizione in cui convergono Adiconsum, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori. Una separazione segnata da colpi proibiti, accuse reciproche finite in tribunale e tanta voglia di diventare soggetto politico. «Politica? No comment - spiega Elio Lannutti dell´Adusbef, uno dei protagonisti del colpaccio ai danni dell´Istat - la verità è che affari poco chiari e alcuni incidenti di percorso hanno soffocato per anni il "movimento". Ma il nostro cammino si è sempre distinto per battaglie serie: i rimborsi Rc auto e la condanna dell´Antitrust sono alcuni degli esempi». Nel mirino della Coalizione dei consumatori, nei giorni scorsi sono entrati anche i prezzi crescenti dei farmaci e l´evoluzione dei mutui, che in alcuni casi estremi restano ancorati a tassi folli, compresi tra il 14 e il 21%: «Questa è solo una delle nostre battaglie - spiega Lorenzo Miozzi del Movimento Consumatori - ma siamo e resteremo autonomi ed indipendenti», anche se non è un mistero il legame con l´Arci. Così come la vicinanza di Federconsumatori alla Cgil di Guglielmo Epifani. |