Isae: si rasserena il clima di fiducia delle famiglie

Isae: si rasserena il clima di fiducia delle famiglie |
ROMA - Si va lentamente rasserenando il clima delle aspettative delle famiglie italiane sulla situazione economica. L'indice di fiducia dei consumatori italiani è aumentato a dicembre a quota 122,2 (era 121,6 nella stima del periodo 13-16 novembre, 119,2 nella media di novembre) confermando l'inversione di tendenza che era stata rilevata a novembre nelle interviste condotte dopo la presa di Kabul: lo comunica l'Isae precisando che il miglioramento riflette principalmente attese più favorevoli riguardo alla situazione economica, alle condizioni del mercato del lavoro e alle possibilità di risparmio delle famiglie. Il maggiore ottimismo dei consumatori - precisa una niota dell'Isae - è confermato dal dato destagionalizzato che aumenta a dicembre a 124,4 rispetto al 121,6 di novembre. Anche l'indice depurato della componente stagionale ed erratica conferma, pur in misura minore, l'evoluzione favorevole rispetto al mese precedente. Il risultato sintetico relativo a dicembre deriva da valutazioni e aspettative diffusamente positive sulla situazione economica generale e in misura minore su quella personale. Emergono, inoltre, attese di marcato miglioramento del mercato del lavoro. La quota di quanti si aspettano un aumento (forte o moderato) della disoccupazione diminuisce al 35% (era del 39% a novembre). I consumatori esprimono, invece, valutazioni più prudenti riguardo la convenienza del risparmio e l'acquisto di beni durevoli. I consumatori, infine, percepiscono il rallentamento della dinamica inflazionistica che prevedono protrarsi nei prossimi dodici mesi. R.E. www.ilsole24ore.com/economiaVenerdí 21 Dicembre 2001
|
|
|
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy