8/3/2002 ore: 9:19

Il gruppo Autogrill nel capitale della catena di ristoranti Pastarito

Contenuti associati



Il gruppo Autogrill nel capitale della catena di ristoranti Pastarito
G.O.
MILANO - Il gruppo Autogrill , guidato da Livio Buttignol, ha acquisito una partecipazione intorno al 20% della Pastarito, una catena di ristoranti con servizi al tavolo nei quali vengono serviti spaghetti e pizza, due piatti tipici della dieta mediterranea. Stando a indiscrezioni molto attendibili, l'operazione sarà conclusa oggi. A Pastarito fanno capo una settantina di ristoranti sparsi in diverse città italiane, come Milano e Torino. La società, che opera anche all'estero (in Francia e Spagna), è stata fondata nel 1993 da Giancarlo Vigo, che ne è il presidente e l'amministratore delegato, oltre che il principale azionista. Secondo amministratore delegato è Tiziano Pescara, che nell'aprile scorso, stando ai più recenti dati della Cerved, figurava secondo azionista con una piccola quota. Autogrill, controllato al 57,09% dalla Edizione Holding, della famiglia Benetton, è la prima società al mondo nei cosiddetti servizi di ristoro per le persone in movimento. Nello scorso esercizio ha realizzato un giro d'affari di 3,258 miliardi di euro, per il 50% negli Stati Uniti, per il 20% in Europa e per la restante quota in Italia, dove è presente con 450 punti vendita soprattutto nelle autostrade e negli aeroporti. In tutto offre lavoro a 44mila persone. Grazie all'ingresso nella Pastarito ora il gruppo potrà svilupparsi all'interno dei grandi centri urbani. L'acquisizione della partecipazione nella società torinese segue di quasi una settimana la firma di un altro accordo grazie al quale Autogrill ha rilevato una quota di minoranza della Ristop, una società che detiene 26 punti vendita lungo le autostrade, in centri commerciali e stazioni ferroviarie. Ieri il titolo Autogrill ha concluso la seduta di Borsa con una quotazione di 11,831 euro, in flessione dello 0,13 per cento. Sono state scambiate 604mila azioni per un totale di 7,1 milioni di euro.

Venerdí 08 Marzo 2002

Close menu