20/9/2006 ore: 12:16
Ikea raddoppia a Milano e punta al Mezzogiorno
Contenuti associati
Pagina 16 - Aziende e Affari Il centro di stoccaggio sar? il secondo in Italia per Ikea che ha appena raddoppiato la struttura logistica di Piacenza sia nelle dimensioni che negli impianti ed adeguato i depositi di Torino, Carugate e Padova. Nei piani del gruppo, che nel 2005 ha chiuso l'esercizio commerciale a 17,3 miliardi di euro (+17% rispetto all'anno precedente) e registrato un fatturato in crescita dell'11% per i dieci centri commerciali sparsi sul territorio nazionale (primo ? quello di Afragola con un giro d'affari di 106 mln di euro), pari a 883 milioni di euro, ? prevista infatti la realizzazione di una piattaforma logistica connessa direttamente con gli svincoli autostradali e ferroviari; un'area in via di individuazione in territorio casertano anche per la vicinanza all'interporto di Marcianise-Maddaloni. Oggi l'Italia ? la terza nazione per vendite merci al gruppo svedese (dopo Cina e Polonia rispettivamente con il 18 e 14%), con l'8% del totale, e punta ad incrementare gli affari nel giro di due-tre anni. ? per questi motivi che l'amministratore delegato di Italia holding, Roberto Monti, ha sottoscritto nei mesi scorsi un protocollo d'intesa con l'assessorato alle attivit? produttive della regione Campania per lo sviluppo di sinergie tra la societ? e il tessuto produttivo locale, in modo da coinvolgere le imprese campane nel circuito di lavorazione e distribuzione; protocollo che sar? proposto anche da altre amministrazioni locali. Nel frattempo Ikea Italia punter? a incrementare la quota di mercato, attestata al 5,1%, il volume delle merci vendute, in crescita nel 2005 del 27,8%, e la bilancia commerciale attiva fino a passare dal 6 al 10%. Un obiettivo che, ha affermato il direttore marketing dello store di Afragola, Luigi Monda, comporter? l'incremento della forza lavoro che passer? dagli attuali 4.500 a circa 10 mila entro il 2010. Ma il gruppo svedese guarda anche ad espandersi laddove non ? presente (oggi i punti vendita sono 237 sparsi in 34 paesi) e la capacit? di spesa dei cittadini ? alta. Nell'anno fiscale appena chiuso ? stato inaugurato il primo centro commerciale in Giappone, a Tokyo, subito balzato in vetta alla classifica delle vendite mondiali; nei prossimi mesi saranno aperti altri quattro negozi di cui il primo in Turchia. |