I lavoratori Fnac ritornano in piazza
Contenuti associati
I lavoratori della Fnac tornano in piazza. A un mese di distanza dal precedente sciopero, che aveva coinvolto gli otto punti vendita presenti in Italia, i lavoratori incrociano di nuovo le braccia. Lo faranno tutti insieme, questa mattina, in piazza Affari davanti alla Borsa di Milano, durante il convegno Panbianco 2012, che avrà come ospite d`onore Francois-Henri Pinault, presidente del Gruppo Ppr e quindi proprietario di Fnac. Pinault farà un intervento sul tema «A tutta forza verso l`estero. Strategie e strumenti per accelerare lo sviluppo nei mercati internazionali»: i dipendenti Fnac sperano sial`occasione per poterlo incontrare e avere delucidazioni sul futuro degli otto punti vendita che a fine anno rischiano la chiusura. Sarà presente anche una delegazione da Verona: una ventina di lavoratori in rappresentanza dei 55 del punto vendita di via Cappello che oggi resterà chiuso, dal momento che tutti i dipendenti hanno deciso di aderire allo sciopero. «Di fronte al persistere del silenzio dell`azienda sul futuro
dei 600 lavoratori di Fnac Italia», si legge in una nota, «Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil proclamano una seconda giornata di sciopero nazionale, dopo il precedente del 5 ottobre scorso. Nelle ultime settimane i sindacati hanno chiesto a Fnac Italia un incontro urgente per conoscere le prospettive future dei lavoratori, ma tali sollecitazioni non hanno ottenuto alcuna risposta dai vertici dell`azienda: da qui lo sciopero nazionale». La protesta arriva dopo due mesi di mobilitazioni dei lavoratori che, da gennaio, attendono notizie sul futuro della catena: dai sit-in di protesta organizzati nel mese di settem- bre in molte città in cui Fnac è presente, alla chiusura dei negozi con lo sciopero del 5 ottobre, alla lettera inviata a Francois-Henri Pinault e ad Alexandre Bompard, presidente di Fnac, nella quale sindacati si sono appellati al «Codice Etico di Condotta negli Affari del Gruppo Ppr», che prevede precisi obblighi che gli imprenditori devono assumere nei confronti dei propri dipendenti. Nei giorni scorsi l`azienda aveva assicurato che entro il 10 novembre avrebbe fornito informazioni ai dipendenti, circa il futuro di Fnac Italia. Ma qualche novità potrebbe essere comunicata già nella giornata di oggi.