11/11/2003 ore: 11:27

Framon, sì a gestioni dirette

Contenuti associati

ItaliaOggi (Turismo)
Numero
267, pag. 16 del 11/11/2003
di Andrea Naselli


Aperta a Roma la nuova direzione commerciale. Obiettivo 90 mln di fatturato.

Framon, sì a gestioni dirette

Il gruppo alberghiero dà il via a piano di sviluppo

Un piano di espansione che, solo per una prima fase, prevede oltre 650 nuove camere. È questo il progetto, a breve termine, della Framon hotels, controllata, attraverso la sub-holding Tourist ferry boat dal gruppo alberghiero messinese Franza, che dispone già di 1.600 camere di cui mille solo in Sicilia. ´Abbiamo focalizzato la nostra attenzione sulle città d'arte e di business', afferma il direttore generale Franco Ensoli, ´dove prevediamo investimenti con gestioni tendenzialmente dirette'. Da considerare che, attualmente, la Framon conta 19 strutture di cui otto di proprietà e fattura qualcosa come 40 milioni di euro l'anno. Ma nei piani del management messinese le previsioni sono ben più ambiziose. ´Nel giro di due anni', continua Ensoli, ´vorremmo toccare i 90 milioni di euro di fatturato'.

E le iniziative in corso non mancano di certo: investimenti nell'Est europeo con in testa città quali Budapest o Varsavia; completamento della rete nazionale, partendo proprio dalla Sicilia; la cessione di due hotel di montagna (il Principe di Piemonte al Sestriere e l'hotel Misurina). Entro il 2005, poi, sarà completata la ristrutturazione dello storico hotel dei Cappuccini ad Amalfi, un gioiello di inizio secolo con 55 camere. Seguono, il Grand Hotel Mantegna, una struttura di 14 piani costruita ex novo a Padova (190 camere), che sarà pronto l'anno prossimo, il Grand hotel Bristol a Rapallo sul golfo di Portofino (83 camere), il Baglio Oneto fuori Marsala, in provincia di Trapani (50 camere), e il Grand hotel Corte dei vescovi ad Agrigento, un cinque stelle da 73 stanze. In dirittura d'arrivo, infine, le trattative per la gestione di due hotel da 100 camere ciascuno a Roma e a Milano, mentre è in via di cessione l'Hotel Terracqua di Marina di Ragusa. Un programma fitto che ha visto anche l'apertura, nella capitale, della nuova direzione commerciale del gruppo, diretta da Stephanos Michaelidis che sarà, a sua volta, affiancato da Benedetta Lari, assistente del direttore commerciale e addetta alle relazioni esterne, e Barbara Finassi, sales executive per il Lazio, l'Abruzzo e la Campania.

A breve, infine, ha annunciato Ensoli, il marchio sarà diviso in tre brand sulla base delle caratteristiche proprie di ogni albergo, così da orientare ulteriormente la clientela. La presentazione dei nuovi marchi è in programma durante il World tourist market di Londra.

Close menu