9/4/2001 ore: 12:48

Firenze: Starhotels «adotta» statue degli Uffizi

Contenuti associati


domenica 8 aprile 2001

A Firenze Starhotels «adotta»
le statue del loggiato degli Uffizi

FIRENZE. Non una semplice spon-
sorizzazione, ma un impegno che du-
rerà nel tempo, quasi un’adozione.
Quella che Starhotels (seconda catena
alberghiera italiana, con sede a Firen-
ze) ha intrapreso — finanziando per
700 milioni il restauro degli «Uomini
illustri» degli Uffizi — rappresenta
una forte novità nel moderno mecena-
tismo. È la prima volta che un privato
non solo partecipa al recupero del
patrimonio artistico e monumentale
delle città, ma estende il proprio sup-
porto finanziario anche alle successi-
ve fasi di cura e di conservazione. Si
chiama "restauro manutentivo" e Fi-
renze lo ha istituzionalizzato partendo
proprio dalle 28 statue dei celebri to-
scani — da Dante a Petrarca, da Ben-
venuto Cellini a Francesco Ferrucci
— che da ieri si affacciano dal loggia-
to del complesso vasariano nella loro
nuova veste. «Si è trattato di un restau-
ro completo che ha rimediato ai danni
del tempo, dell’inquinamento e degli
atti vandalici e che va a sommarsi alle
altre iniziative contro il degrado delle
statue nell’area tra piazza della Signo-
na e il piazzale degli Uffizi», hanno
spiegato Antonio Paolucci, soprinten-
dente ai beni artistici e storici di Firen-
ze e il suo omologo per i beni ambien-
tali e architettonici, Augusto Lolli
Ghetti.
L’intervento degli Uffizi, costato in
tutto un miliardo e curato interamente
dai giovani restauratori formati
all’Opificio delle pietre dure, sarà una
sorta di "work in progress". Le due
Soprintendenze hanno già programma-
to insieme all’Opificio controlli e revi-
sioni periodiche. Il piano finanziario
prevede una trentina di milioni l’anno
per queste operazioni e Starhotels con-
tribuirà per il prossimo triennio alle
"spolverature" e alle piccole puliture.
«Siamo convinti che lo sviluppo eco-
nomico non possa andare in una dire-
zione diversa da quella della salva-
guardia dell’ambiente e del patrimo-
nio artistico», ha commentato Ferruc-
cio Fabri, presidente di Starhotels.
Nel corso del 2000, l’azienda ha finan-
ziato per 300 milioni il restauro degli
elementi marmorei del Maschio An-
gioino a Napoli. Mentre quest’anno
firmerà il recupero della Cascina Poz-
zobonelli a Milano.

BARBARA GABBAIELLI

Close menu