Firenze. Confcommercio: i dipendenti marciano su Roma
 |

mercoled? 29 novembre 2006
Pagina VIII - Firenze
LA PROTESTA
Confcommercio I dipendenti marciano su Roma
Deve essere ancora pagato lo stipendio di ottobre
Monica Pieraccini
SI SENTONO abbandonati, senza interlocutori n? a Firenze n? a Roma e, soprattutto, senza stipendi. I circa 100 dipendenti di Confcommercio dicono basta e incrociano le braccia. Oggi hanno proclamato una giornata di sciopero, la prima nella storia dell’associazione di categoria fiorentina, e una delegazione, accompagnata dalle rappresentanze sindacali di Cgil, Cisl e Uil, ? in queste ore a Roma dal presidente nazionale di Confcommercio Carlo Sangalli, per chiedere spiegazioni e trovare certezze. ?In questi mesi di assenza del gruppo dirigente fiorentino, sono stati i dipendenti a sostenere l’associazione, lavorando e mettendo il massimo impegno nello svolgimento delle mansioni, quasi come se la grave situazione non li riguardasse?, spiega Pietro Baio, segretario generale della Uil-Tucs Toscana. ?Ora per? siamo stanchi?, dichiara Sergio Pestelli, segretario provinciale della Filcams-Cgil.
?I dipendenti – prosegue Pestelli – non hanno ricevuto la quattordicesima mensilit? di luglio, n? hanno riscosso lo stipendio di ottobre. A breve ci saranno le feste natalizie e questa ? una spada di Damocle troppo pesante da sostenere?. ?Per questo – insiste Baio – i lavoratori hanno deciso di autofinanziarsi per noleggiare un pullman e andare a Roma. Auspichiamo che da questo incontro con il presidente nazionale possa arrivare una schiarita.
Anche perch? gli avevamo inviato una lettera, ma non abbiamo ottenuto risposte?.
E alle gi? tante preoccupazioni, se ne ? aggiunta un’altra: il ritiro di due giorni fa delle candidature di Franco Torrini e della sua squadra.
?Il 4 e il 5 dicembre prossimo – spiega Baio – si devono tenere le elezioni per il nuovo gruppo dirigente. Ma con quali candidati, se proprio due giorni fa si sono ritirati?? ?Non sappiamo pi? nulla?, conclude Massimo Falorni della Filcams-Cgil. ?Ci mancano dei passaggi, sappiamo che la societ? di revisione contabile ha finito il suo lavoro, ma non ci risulta che sia stata ancora presentata la relazione tecnica, nella quale ? indicata la reale consistenza del deficit dell’associazione?. In attesa di conoscere l’esito dell’incontro romano, i rappresentanti sindacali non escludono ulteriori forme di protesta.
|
 |
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy