27/7/2006 ore: 11:49
E la Coop diventa operatore mobile
Contenuti associati
da Milano l cellulare sbarca al supermercato. Per esattezza nei 1.302 punti vendita italiani Coop, ossia la Cooperativa consumatori che oltre a frutta, pannolini e quant'altro sarebbe pronta, grazie ad un accordo con Telecom Italia, a entrare come gi? alcuni illustri ?colleghi? europei della grande distribuzione nel business della telefonia mobile. Coop non si far? la rete ma acquister? da Telecom traffico all'ingrosso per rivenderlo con un piccolo margine al dettaglio. La Francia a livello europeo ? uno dei mercati pi? attivi per la telefonia mobile virtuale. Nel Paese operano gi? in questa modalit? Tele2 e Virgin Mobile che presto saranno affiancate oltre che da Auchan anche da Fnac, la catena distributiva di musica e libri presente anche in Italia. Insomma il settore ? in espansione anche se gli utenti del vecchio continente nonostante le tariffe competitive di questi operatori, un meno 10-15% per la voce e fino al 40% per gli sms, continuano a preferire le societ? mobili tradizionali. E cos? in Francia gli utenti del ?mobile virtuale? sono oggi circa 500mila, meno dello 0,6% del mercato. Non c'? dubbio comunque che tutte le maggiori catene della grande distribuzione vogliono essere presenti nel settore. In svizzera la Coop locale ha gi? lanciato il servizio Coop mobile vendendo apparecchi telefonici con marchio proprio, in Belgio opera Carrefour, in Gran Bretagna Tesco, Wal-Mart e Aldi sono presenti in Germania. Ma l'unico mercato dove gli operatori virtuali hanno davvero sfondato sono gli Stati Uniti. Qui Virgin Mobile, recentemente venduta all'operatore fisso Ntl, ha oltre tre milioni di clienti. Ma perch? Telecom comincia proprio da Coop dato che da mesi Fastweb, Bt-Albacom e Tele2 chiedono il servizio? Secondo gli esperti la risposta ? semplice. Mentre Coop si accontenta di fare da reseller, ossia di rivendere il traffico, gli altri operatori vorrebbero avere pieno accesso alla rete per offrire servizi propri. |