6/6/2001 ore: 10:46

È boom per il franchising

Contenuti associati

Il Sole 24 ORE.com





    È boom per il franchising
    A fine anno 562 insegne
    MILANO. Il business del franchising, ossia delle reti di vendita che utilizzano i contratti di affiliazione, continua a crescere come dimostrano le rilevazioni Assofranchising, Confimprese e da ultimo Quadrante. Un boom anche sull'onda della liberalizzazione delle licenze commerciali.
    Secondo il apporto Quadrante il franchising italiano ha mostrato anche nel corso del 2000 una tendenza positiva. Nel 2000 - si legge nel Rapporto - si contano 562 insegne con un incremento di 26 affiliati, pari a una crescita del 4,9% rispetto all'anno precedente. Esaminando i dati relativi ai settori di attività si può notare - spiegano i ricercatori di Quadrante- che, nel corso del 2000, il settore dei servizi ha continuato a determinare buona parte dell'incremento totale, grazie allo sviluppo di attività legate a Internet, con una quota del 44,7% (39,4% nel 1999) e un incremento del 19 per cento.
    Nel 2000 il numero degli affiliati - prosegue il Rapporto - è risultato pari a 31.439 (28.127 nel 1999) con un incremento di 3.312 unità pari a una crescita dell'11,8 per cento. Il comparto dei servizi è quello che gestisce il maggior numero di affiliati: 13.960 contro 12.579 nel 1999 (+1.381 aziende affiliate).
    I posti di lavoro complessivi creati dal settore del franchising nel 2000 sono stati 10.928, passando, dai 74.880 nel 1999 a quota 85.808 nel 2000, con un incremento pari al 14,6% secondo le stime Quadrante.
    L'aumento più consistente è stato registrato dal settore alberghi e ristorazione con 6.528 nuove unità occupate (+131,4%) e da quello dei servizi con un incremento di 3.730 unità (+13%). Apprezzabile il progresso del settore articoli per la casa con un incremento di 748 unità occupate (+35,1%).
    Infine, il giro d'affari in Italia ha raggiunto 23.592 miliardi di lire, registrando un incremento del 6% rispetto al 1999. Il commercio despecializzato continua a essere il settore che contribuisce maggiormente al giro d'affari del franchising: con 7.057 miliardi, rappresenta il 29,9% del totale sottolinea il Rapporto Quadrante. Il maggiore incremento, tra il 1999 e il 2000, in termini percentuali, è stato registrato dal settore alberghi e dalla ristorazione con un +43,8 per cento.
    V.Ch.
    Mercoledí 06 Giugno 2001
 

|

vuoto


 
Copyright © 2000 24 ORE.com. Tutti i diritti riservati
   
.........................................


.........................................

Close menu