12/4/2002 ore: 10:22
E Biagi disse: "L´articolo 18 non è centrale"
Contenuti associati
Pagina 32 - Economia |
L´ESPRESSO |
Il testo di un intervento al Cnel |
E Biagi disse: "L´articolo 18 non è centrale" |
ROMA - «Io personalmente non penso che sia l´argomento di cui discutere, altri e ben più pregnanti temi ci devono occupare». Con queste parole, riferite al duro scontro in atto sulla modifica dell´articolo 18, Marco Biagi concludeva, il 13 novembre scorso, un intervento al Cnel. Parole che oggi tornano a vivere grazie al resoconto pubblicato oggi sul settimanale Espresso. «Il Libro Bianco fa solo un cenno all´art.18 - diceva Biagi, semplicemente perché non lo considera un punto nevralgico anche se traspare un orientamento favorevole a una revisione...» Per Biagi, infatti, l´unica logica possibile per mettere i lavoratori al riparo da licenziamenti ingiusti restava il risarcimento. «Magari ampio risarcimento, tempestivo risarcimento, ma un risarcimento», concludeva. I temi importanti erano altri, a cominciare dallo Statuto dei Lavori. «Non bisogna più procedere per istituti (licenziamento, collocamento, maternità) che poi malamente si integrano sovrapponendosi e creando confusione. La metodologia va ribaltata»,diceva. Biagi concludeva ricordando anche Massimo D´Antona, il collega e consulente del Lavoro ucciso due anni prima. «I morti vanno sempre ricordati e mai dimenticati perche´ non muoiano una seconda volta», ammoniva 126 giorni prima di essere a sua volta assassinato. |