6/10/2003 ore: 8:36

Catania. Assemblea sul pericolo del commissariamento Enasarco

Contenuti associati

05 ottobre 2003
catania
Pagina 33


  


federsicilia-filcams

Assemblea sul pericolo del commissariamento dell'Enasarco «Che succederà a chi ha pagato contributi per 30 o 40 anni?»

Nel corso dell'assemblea della Federsicilia-Filcams sul tema «Addio Fondazione Enasarco», si è discusso sul paventato e imminente pericolo del commissariamento dell'ente, «conseguente - si legge in una nota - allo stato di disordine attuale e alla mancanza di adeguati provvedimenti da parte di un Cda tecnicamente impreparato. Infatti, a norma dell'art. 2 della legge 509 del 1994, non sussistendo i requisiti di 5 anni di accantonamento, pari a 7 mila miliardi delle vecchie lire, scatta il commissariamento. La stessa legge sancisce che, se entro tre anni il commissario non riesce a riequilibrare i bilanci, sentite le parti sociali, l'istituto è posto in liquidazione. La Fondazione Enasarco gestisce circa 90.000 pensionati e 270.000 agenti e rappresentanti di commercio "con l'obbligo della contribuzione previdenziale". Se dovesse capitare il peggio cosa succederebbe a chi per 30 o 40 anni è stato costretto, per legge, a pagare i contributi?» I partecipanti, portavoce il presidente Giovanni Cammarata, hanno cercato di sensibilizzare i politici intervenuti.

Close menu