Carrefour con MyChef in autostrada /
Contenuti associati
Autostrade e prossimità sono le parole chiave di Carrefour che, grazie alla partnership con MyChef (marchio di ristorazione del gruppo Elior), fa il suo ingesso nel travel retail, inaugurando nei pressi di Bologna (area di servizio La Pioppa Ovest) il primo supermercato aperto 24 su 24, con tanto di banco del fresco. Un primo ingresso del gigante della gdo nel business del commercio di viaggio grazie al format Carrefour Express (che per dimensioni e offerta ricorda il negozio di quartiere o mini supermercati) a cui seguirà una raffica di nuove aperture. A partire dall`aeroporto di Bologna e dall`autostrada Al, presso la stazione di servizio di San Martino (Parma), quest`ultima di nuovo in partnership con MyChef e con lo stesso formato di vendita. Il negozio di prossimità è infatti al centro delle strategie del gruppo Carrefour: «Saranno 50 le nuove aperture di supermercati Express e Market nel 2013 su tutto il territorio nazionale per un investimento complessivo di oltre 100 di milioni di euro», ha spiegato Giuseppe Brambilla di Civesio, amministratore delegato di Carrefour Italia, che nella Penisola è presente con 1.238 esercizi tra ipermercati, supermercati e punti vendita di prossimità con un fatturato 2011 di 6,071 miliardi lordi. «La strategia è quella di intercettare i grandi flussi turistici lungo autostrade e aeroporti e di farlo attraverso il nostro supermercato più promettente che ricorda il negozio di quartiere: con piccole superfici e un numero controllato di referenze. Si tratta dei Carrefour Express e i Carrefour Market che già pesano sul fatturato per il 50% e avranno un`importanza crescente», ha aggiunto Brambilla di Civesio. In Italia sono già 800 i punti vendita di prossimità marchiati Carrefour, concentrati soprattutto nel Nord-Ovest, nel Lazio (Roma) e in Campania (Napoli). «Parte delle nuove aperture avverrà in Emilia, sia lungo le autostrade sia negli aeroporti sia nei centri maggiori», ha spiegato Gabriele Di Todaro, direttore divisione supermercati e prossimità di Carrefour Italia. «Si tratta di punti vendita di 250 metri quadrati con un massimo di 5 mila referenze e una grande varietà di proposte dai prodotti regionali a marchio Carrefour Terre d`Italia a quelli biologici, dai senza glutine ai gourmet». Un`importanza crescente hanno infatti i prodotti a marchio «che pesano il 25% sul totale delle vendite». Il debutto è avvenuto infatti in un`area innovativa. «La Pioppa Ovest è il primo esemplare di una nuova generazione di aree di servizio», ha spiegato Sergio Castelli, amministratore delegato di MyChef. «L`idea è quella di una piazza su cui si affacciano diversi esercizi commerciali dalle offerte di ristorazione, come il marchio Antica Locanda, Mc Donald`s, il Bar Briciole, ai brand di abbigliamento Carpisa e Yamamay,
per un investimento di 9 milioni di euro (14 se si considera la stazione di servizio destinata al rifornimento)». Niente percorsi obbligati e un grande spazio centrale luminoso su cui si affacciano le vetrine. La prossima apertura sarà nell`area di servizio di San Martino nel parmense. Oltre ad adattarsi meglio alle superfici ristrette delle aree di servizio, la scelta del Carrefour Express è conseguenza di una precisa strategia di:gruppo. «Gli ipermercati non funzionano perché presentano un eccesso di offerta» e un impegno maggiore nel fare la spesa a causa delle grandi superfici e della distanza dai centri abitati, che poi non viene compensata dalla convenienza, spiega Di Todaro. «Con il punto vendita di prossimità invece siamo in grado di proporre una vasta offerta (per esempio per chi fa la spesa settimanalmente) in modo veloce e non impegnativo».