Carrefour acquista catene al Sud

Giovedí 20 Marzo 2003
Economia |
 |
|
 |
Carrefour acquista catene al Sud
 Rafforzata l'attività commerciale - L'anglo-olandese Ep punta su Mantova
|
|
 |
MILANO - Cresce la presenza in Italia dei gruppi esteri nel settore della distribuzione commerciale al dettaglio. Il colosso transalpino Carrefour sta accelerando gli investimenti, con particolare attenzione per il Centro-Sud. Di recente è stato siglato il contratto per aprire un ipermercato da oltre 10mila metri quadrati che sorgerà nei prossimi 24 mesi nell'ambito di un centro commerciale di grandi dimensioni alle porte di Catania. La Gs, catena di supermercati che fa sempre parte di Carrefour Italia, ha acquisito la società commerciale romana Il Bosco, titolare di tre punti vendita, rispettivamente di 270, 1.400 e 2.500 metri quadrati, aperti in provincia di Roma. Il giro d'affari della Bosco si aggira sui 20 milioni di euro. Non mancano le iniziative sul fronte Nord-Est. La Ssc, sempre gruppo Carrefour Italia, ha acquisito la totalità del capitale della società Sumar (gruppo Hyparlo, fatturato oltre i 100 milioni di euro), cui fanno capo due punti vendita, l'uno di circa 6.700 metri quadrati a Portogruaro (Venezia) e l'altro di circa 7mila metri a Lucca. I due punti di vendita hanno finora operato con un contratto di franchising con l'insegna Carrefour. Nel portafoglio della società - sottolineano fonti di Carrefour Italia - vi è inoltre un progetto di un nuovo ipermercato a Calenzano, in provincia di Firenze, che dovrebbe essere inaugurato verso la fine del 2003 o all'inizio 2004. Carrefour Italia ha poi rilevato di recente anche una decina di supermercati dalla catena francese Intermarchè, situati per lo più tra Lazio e Abruzzo. Con questa operazione Intermarchè ha abbandonato l'Italia dopo anni di sforzi per lo sviluppo, risultati vani. Carrefour Italia opera attraverso una rete di vendita composta da oltre mille esercizi di cui 37 ipermercati a insegna Carrefour, 321 supermercati e iperstore con l'insegna Gs, 636 negozi di prossimità DìperDì e 13 cash&carry all'ingrosso con l'insegna DocksMarket e GrossIper. Nel 2002 il giro d'affari si è aggirato sui 6 miliardi di euro. Infine, nei giorni scorsi la società anglo-olandese Eurocommercial properties (Ep) ha annunciato di aver rilevato il Mantova retail park, che sorge nell'area del centro commerciale La Favorita. La struttura è composta da una superficie commerciale di 6.300 metri quadrati. L'investimento della società anglo-olandese, che possiede in Italia altri 7 centri commerciali, è stato di 12,5 milioni di euro, con un rendimento netto del 7,2% a partire dal mese di aprile di quest'anno. La società ha inoltre dichiarato di avere una opzione di acquisto sul secondo lotto del Mantova retail park, pari a circa 3mila metri quadrati, che verrà realizzato all'inizio del prossimo anno. VINCENZO CHIERCHIA
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy