Bopa assume 110 persone a Bari

13 ottobre 2002
TURISMO |
 |
|
 |
Bopa assume 110 persone a Bari
 La società di business travel apre un centro multifunzione con Sviluppo Italia
|
|
 |
BARI - Inaugurato ieri a Bari il nuovo Contact center multifunzione Bopa, leader nazionale nel business travel e primo gruppo del settore a capitale interamente italiano. Il centro, realizzato in collaborazione con Sviluppo Italia, sarà in grado di assicurare sia l'assistenza ai clienti Bopa, che di proporsi quale polo di servizi turistici per il Mezzogiorno. A regime, darà lavoro a 110 addetti. «La decisione di investire nel Contact center di Bari è stata presa sulla base di valutazioni imprenditoriali e molto prima di richiedere i finanziamenti previsti - ha dichiarato Franco D'Alfonso, amministratore delegato del gruppo Bopa - Siamo convinti che il buon livello dei professionisti che stiamo reclutando a Bari si rivelerà una componente essenziale per la nostra crescita e anche un buon esempio per chi vuole investire nel turismo e nel Mezzogiorno». Massimo Caputi, amministratore delegato di Sviluppo Italia, ha invece dichiarato che «l'investimento nel Contact center non si limita al supporto finanziario di un progetto industriale, ma va visto nell'ambito di una partnership con un primario operatore turistico, aperta ad ulteriori sviluppi per integrare e quindi diversificare l'offerta turistica nel Mezzogiorno. Occorre mettere in campo idee e modelli innovativi per il rilancio del settore in un territorio con una così alta vocazione naturale». Bopa, primo gruppo a capitale interamente italiano e leader nel business travel a livello nazionale, quest'anno fatturerà circa 160 milioni di euro. Recentemente sono entrati nella compagine azionaria il Fondo Quadrivio ed il Gruppo Seragnoli. I dipendenti sono 270. Il gruppo è presente direttamente in tutte le principali città italiane e in America Latina, ed è il rappresentante italiano e partner della Rosenbluth International, il secondo operatore a livello mondiale nel settore Business Travel con circa 1.500 agenzie di proprietà in oltre 50 Paesi e con un fatturato di oltre 6 miliardi di dollari. Presso la sede di Bari avrà la sua sede principale per il Sud Italia anche Turisma, società controllata da Bopa che si occupa di consulenza strategica e gestionale per le imprese del settore turistico-ricettivo. Turisma sta attualmente sviluppando alcuni progetti per il bacino Puglia-Basilica, quali il Piano dei distretti turistici in Valle d'Itria e del Salento e il progetto del parco a tema («Cattedrali e Castelli») per la provincia di Lecce e un master in hospitality business. R.E.
|
|
|
|
|
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy