Autogrill cambia holding e cerca un partner estero
 |
marted? 5 dicembre 2006
Economia, pagina 38
Il gruppo dei Benetton punta al Sud America
Autogrill cambia holding e cerca un partner estero
ARMANDO ZENI MILANO
Passa dal controllo diretto di Edizione Holding a quello indiretto di una nuova societ?, Schematrentaquattro, la presa dei Benetton sulla maggioranza (il 57,09%) di Autogrill. Il riassetto delle partecipazioni del gruppo di Ponzano Veneto prosegue e, dopo la costituzione di Sintonia, creata per detenere le partecipazioni nel settore utility a cominciare dal 20% di Olimpia-Telecom Italia, ieri il consiglio d’amministrazione di Edizione Holding ha deliberato di conferire il 57,09% di Autogrill alla nuova societ? Schematrentaquattro per ora controllata al 100%. L’operazione, salutata positivamente in Borsa con il rialzo del titolo dell’1,36%, ? in un certo senso la fotocopia di quanto a suo tempo fatto per Autostrade: anche in quel caso tra Edizione Holding e la societ? controllata si era costituita una societ? filtro, Schemaventotto, stesso schema, identico obiettivo che ? poi quello di far entrare nel capitale un azionista di minoranza. Nel caso di Schemaventotto-Autostrade, i Benetton si erano tenuti il 60% cedendo il restante 40% a Unicredit, Generali, Fondazione Crt e alla spagnola Abertis. Con Schematrentaquattro l’idea ? quella di cercare un nuovo socio per Autogrill. Insomma, la ratio del conferimento che verr? perfezionato nelle prossime settimane, ? ben sintetizzata dal comunicato emesso ieri al termine del consiglio di Edizione presieduto da Gilberto Benetton: ?L’operazione ? finalizzata a predisporre una struttura di controllo di Autogrill pi? flessibile, idonea a favorire la valorizzazione della partecipazione anche mediante il coinvolgimento di eventuali partners industriali di lungo periodo che, fermo restando il controllo in capo a Edizione Holding, possano assicurare il massimo supporto ai piani di crescita internazionale del gruppo Autogrill?.
Nessun nome, nessuna indiscrezione sull’identikit del possibile partner. Ma la direzione in cui ci si muove in casa Benetton ? in un certo senso ben circoscritta: tanto per cominciare, esclusa una partnership finanziaria, si punta decisamente su un socio industriale e quindi su un partner operativo con il quale sviluppare i business di Autogrill, da quello tradizionale della ristorazione autostradale ai nuovi business nei servizi aeroportuali; secondo, si tratter? di un socio straniero per il semplice motivo che punta all’estero l’espansione di una societ? che in Italia, per i legami (proprietari) che la legano ad Autostrade e quindi per questioni antitrust, ? ormai plafonata.
Considerando il buon posizionamento di Autogrill in Nord America in Europa centrale, le aree di possibile sviluppo sono facilmente elencabili: il Nord Europa, l’Asia, il Medio oriente. Ma c’? anche l’ipotesi del Sudamerica dove l’Autogrill guidata da Tondato da Ruos non nasconde l’ambizione di sbarcare in forze, ovviamente in compagnia di un partner locale.
|
 |
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy