Aiuti Ue ai progetti tra Italia e Francia

Aiuti Ue ai progetti tra Italia e Francia
C.D.C. |
(NOSTRO SERVIZIO)
ROMA - Oltre 110 milioni di euro per potenziare la cooperazione transfrontaliera tra l'Italia e la Francia. ? quanto prevede il programma Interreg III A per il 2002, che sar? cofinanziato per 52,3 milioni dalla Comunit?, attraverso il Fondo europeo per lo sviluppo regionale. Il piano, che coinvolge la Corsica da un lato, e le province di Sassari e di Livorno dall'altro, persegue tre obiettivi prioritari: promuovere lo sviluppo sostenibile delle aree interessate, favorire il superamento delle condizioni di isolamento e rafforzare la cooperazione e gli scambi. Nel primo caso, saranno sostenute iniziative volte a migliorare l'offerta turistica, che rappresenta una delle maggiori risorse delle zone target, potenziare i servizi per le piccole e medie imprese (nei settori dell'innovazione e del trasferimento di tecnologie), proteggere e valorizzare l'ambiente, prestando particolare attenzione alla cooperazione in materia di prevenzione degli incendi, protezione civile e riciclaggio dei rifiuti (contributo Ue di 17 milioni). Nel secondo, invece, saranno finanziati soprattutto progetti per creare nuove modalit? di collegamento marittimo tra le regioni e per migliorare le infrastrutture idriche ed energetiche locali (24,6 milioni Ue). Nel terzo caso, infine, saranno privilegiati gli interventi che mirano a sviluppare la collaborazione a tutto campo tra i vari attori locali, pubblici e privati: sul versante economico e sociale, nei settori della cultura e della ricerca e in ambito istituzionale (6,3 milioni). Il resto dei fondi messi a disposizione dalla Commissione sar? impiegato per interventi di assistenza tecnica. L'autorit? responsabile della gestione del programma ? la Regione autonoma Sardegna (Centro regionale di programmazione - via Mameli n. 88, Cagliari - tel. +39 070 6064684/3, e-mail: CRP@regione.sardegna.it). Ulteriori informazioni si possono ottenere consultando il sito Internet della Direzione Generale per la Politica regionale della Commissione (www.inforegio.cec.eu.int/interreg3). Venerd? 15 Febbraio 2002
|
|
|
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy