8/2/2002 ore: 10:29

Aeroviaggi, 15 milioni per un hotel in Sardegna

Contenuti associati



    Aeroviaggi, 15 milioni per un hotel
    in Sardegna
    (NOSTRO SERVIZIO)

    CATANIA.  Aeroviaggi pianta
    un'altra bandierina in Sardegna
    con l'acquisto dell'Hotel
    Marmorata, un complesso alberghiero
    a Santa Teresa di Gallura (Sassari), gi?
    gestito dal Club Med, a un prezzo di
    circa 15 milioni di euro.
    Con quest'acquisizione - a conclusione di
    una gara internazionale che l'ha vista unico
    partecipante - Aeroviaggi con 3.070 posti
    letto, diventa il primo operatore alberghiero
    della Sardegna, dove gestisce l'Hotel Cala Blu,
    sempre a Santa Teresa di Gallura, e l'Hotel
    Li Cucutti e l'Agrustus a Budoni (Nuoro).
    Costituito da un complesso a terrazze,
    direttamente affacciato sul mare, dotato
    di attrezzature sportive, due ristoranti,
    nonch? mini e kid club e altri servizi,
    l'Hotel Marmorada ? dotato di 630 camere e 2.000
    posti letto. La struttura verr? aperta al pubblico
    il 31 maggio, conclusa la prima fase di
    ristrutturazione ed ammodernamento
    del complesso che prevede, nel triennio 2002-04,
    investimenti per 6 milioni di euro .
    L'acquisto rientra nella strategia
    della societ? siciliana, che propone ai
    mercati di riferimento italiano e francese,
    soggiorni nelle strutture in Sicilia
    e Sardegna, considerate mete sicure, mediante
    il collegamento con voli charter a corto raggio.
    ?Nel panorama di un settore sofferente per la
    crisi seguita agli attentati negli Usa
    - dice il presidente di Aeroviaggi,
    Antonio Mangia - il gruppo rappresenta, proprio per la
    nostra specifica formula di un'offerta turistica i
    ntegrata in mete turistiche sicure, un'ecceione
    felice. Infatti, non abbiamo risentito della crisi, ma
    addirittura abbiamo una pressante domanda, da parte di
    clientela italiana e francese per soggiorni in Sicilia
    e Sardegna, regioni oggi in grado di poter intercettare
    quote di turismo che in altri momenti
    sono dirette versi i Paesi mediterranei di lingua araba
    e il Medio oriente?.
    Aeroviaggi ha archiviato il 2001 con 788.166 presenze
    (+30,5%) e un fatturato di circa 80 milioni di euro.
    A capo di un gruppo di otto societ?, ? controllata
    con il 94% dalla famiglia di Antonio Mangia,
    mentre il restante 6% ? suddiviso tra Ldv Holding
    del gruppo Sanpaolo-Imi e il Fondo Mezzogiorno
    Impresa, della Banca di Roma.

    GIAMBATTISTA PEPI

Close menu