17/5/2004 ore: 12:18
«Turismo risorsa per la crescita»
Contenuti associati
sezione: ECONOMIA ITALIANA
data: 2004-05-15 - pag: 19
autore: LI.P.
«Turismo risorsa per la crescita» |
Se la XVI edizione del Premio Bellisario è stata dedicata al turismo una ragione c’è. E l’ha spiegata, ieri a Roma alla consegna dei riconoscimenti, il presidente della Fondazione Lella Golfo: «Da oltre due anni il settore e tutto il suo indotto sono in crisi. L’instabilità dello scenario internazionale hanno influenzato negativamente i flussi turistici, eppure, in questo difficile contesto, le tante donne che lavorano nell’industria turistica hanno dimostrato di saper reagire con determinazione». Alla Fondazione sono arrivati messaggi di saluto dal presidente della Repubblica, dal presidente della Camera e anche dal Pontefice. Alla tavola rotonda, che ha preceduto la premiazione, è intervenuto il ministro per le Attività produttive, Antonio Marzano: «Abbiamo una legge ad hoc che incentiva l’imprenditoria al femminile. La gran parte dei progetti che vengono finanziati arrivano da commercio e dal turismo, segno che il settore si sta connotando al femminile. Tra l’altro, nella selezione, abbiamo attribuito speciale attenzione per l’innovazione, che si sta diffondendo anche nell’industria turistica». Alla premiazione è intervenuto anche il Governatore del Lazio, Francesco Storace, che porta alla platea un primo risultato concreto: «Il nuovo Statuto approvato due giorni fa stabilisce che non si può avere meno di un terzo di presenza femminile nella giunta regionale». Tra le premiate, Maria Carmela Colaiacovo (presidente e dg del Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio e vicepresidente di Federturismo), Elena David (ad di Una Hotels & Resorts) Susanna Zucchelli (ad di Geasar aeroporto Olbia Costa Smeralda), Fiorella Federica Alvino (presidente di Castello di Spaltenna), Maria Criscuolo (presidente del gruppo Triumph), e Paola Michelacci (presidente di Michelacci Organization). Premio speciale per il giornalismo a Daniela Hamaui, direttore de «L’Espresso», per il cinema alla regista Lina Wertmuller, per l’impegno religioso e sociale a madre Alba Nani. Il premio «alla carriera» è andato al direttore produzioni news di Mediaset, Adele Cavalleri, per la sezione moda, premiata Anna Molinari. Un «premio straordinario» al governatore di Nassiriya, Barbara Contini. Il premio internazionale ad Amat Al Aleem Ali Alsoswa, ministro per i diritti umani dello Yemen. Un premio anche per «l’impegno nel dialogo sociale» al segretario della Cisl di Milano, Maria Grazia Fabrizio, «germoglio d’oro» a Eleonora Bortolotti della Eureka Cooperativa. |