1/2/2005 ore: 11:57

"Rivalutazione della moneta 3" Così si aggiornano i valori al 2004

Contenuti associati

    del lunedì
    lunedì 31 gennaio 2005

    sezione: PRIMO PIANO - pagina 5


    Rivalutazione della moneta dal 1954 al 2004
    Così si aggiornano i valori al 2004
    ELIO PAGNOTTA
    Adispetto delle oscillazioni delle quotazioni del petrolio, i prezzi al consumo marciano a ritmi contenuti. Nel 2004 l'inflazione ha chiuso ed è il miglior risultato dal 1999 al 2,2%contro il 2,7% del 2003, che potrebbe portare quest'anno a una nuova moderata correzione sotto il 2 per cento. I dubbi sulle reali possibilità di centrare questo obiettivo sono però pesanti: se la forza dell'euro dovrebbe riuscire a mettere al riparo l'Italia dal rischio di altri sussulti dei corsi del petrolio, tuttavia non sono state del tutto annullate le spinte inflazionistiche che continuano a pesare sulla situazione interna, come dimostra la raffica di aumenti in alcuni settori.

    Il carovita. La storia dell'inflazione intanto continua. Una storia di 144 anni, che non coinvolge soltanto gli addetti ai lavori. La sequela di coefficienti elaborati all'inizio di ogni anno dall'Istat risponde infatti a esigenze dettate spesso da motivi pratici, perché la perdita del potere d'acquisto subìta dalla lira prima e dall'euro poi (anche una crescita contenuta del carovita significa che nel 2004 in Italia la moneta ha perduto una piccola parte del suo valore) si traduce in somme più o meno consistenti di denaro.

    L'aggiornamento
    . L'esigenza di aggiornare valori degli anni passati diventa una necessità in numerosi casi di natura contrattuale o legale (molte disposizioni di legge vi fanno esplicito riferimento): ad esempio, quando si devono rivalutare gli affitti oppure gli assegni corrisposti al coniuge in caso di separazione o divorzio.

    La tabella. Per rendere possibile la rivalutazione di una qualsiasi somma dal 1861 a oggi, l'Istat prepara ogni anno una tavola con i coefficienti di aggiornamento del potere d'acquisto della moneta. Nei giorni scorsi sono stati resi disponibili i parametri relativi all'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per il 2004.
    Come si usa la tabella? Per aggiornare al 2004 una qualsiasi cifra espressa in moneta di un determinato anno fino al 2003 basta moltiplicare l'importo da rivalutare per il coefficiente corrispondente all'anno per il quale si vuole effettuare la rivalutazione. Quindi, se si devono rivalutare 100mila lire del 1980 si moltiplicherà l'importo per 3,9622: si ottengono 396.220 lire o 204,63 euro (in un quarto di secolo il valore della moneta si è quindi ridotto a circa un terzo).


    Allo stesso modo si procederà per altri anni e somme: 100mila lire del 1990 l'anno scorso ne valevano circa 157mila (81,43 euro), la stessa cifra del 1970 equivale a quasi 1.473.000 lire (760,53 euro) del 2004. Per tradurre in euro i valori in lire degli anni passati, si divide la cifra ottenuta per 1936,27.

Close menu