12/5/2006 ore: 12:18
"Presidente 2" Gifuni: al Quirinale si sta sette anni
Contenuti associati
Pagina 7 - Politica L’ADDIO DELL’ALTO FUNZIONARIO ORA LAVORER? DA UNA POSIZIONE ?ONORARIA? Inaccettabile un incarico a termine PAOLO PASSARINI Alle 17 di ieri sera, Carlo Azeglio Ciampi ha firmato un decreto che nomina Gaetano Gifuni primo Segretario generale onorario del Quirinale della storia repubblicana. Si tratta evidentemente di un risarcimento per un uomo che ha recitato un ruolo-chiave negli ultimi 14 anni della presidenza della Repubblica. Solo due ore e mezza prima del decreto firmato da Ciampi, un comunicato abbastanza gelido proveniente dagli uffici del presidente eletto aveva informato che Gifuni, richiesto di rimanere, aveva rifiutato. Che cosa era successo nel colloquio tra Giorgio Napolitano e Gifuni? Qualche elemento per ricostruire la vicenda lo ha fornito l'interessato incontrando informalmente un gruppo di giornalisti del Quirinale alla fine della mattinata. Il segretario generale ? arrivato nello studio di Ciampi quando ormai si stava concludendo il saluto tra questi e i membri dell'Associazione Giornalisti al Quirinale. ?Sto appena tornando dall'incontro con il presidente Napolitano?, ha detto con un'aria distesa e tranquilla. E ha cominciato a parlare dei troppi anni passati in servizio ad alto livello nelle istituzioni: ?Diciassette come segretario del Senato, quattordici al Quirinale... Non mi permetto di paragonarmi al presidente Ciampi, ma, come dice lui, se sette anni sono tanti, quattordici sono troppi?. Era, evidentemente un modo per preannunciare il comunicato di due ore dopo. Cosa far?, segretario? ?Be', certo non credo che me ne andr? ai giardinetti. Rester? qui a collaborare con il nuovo segretario generale. Non troveranno, come accadde a noi nel '92, il deserto dei tartari?. Alla luce del successivo decreto di Ciampi, questo era l'annuncio del permanere di Gifuni nel ruolo di consulente onorario. Tuttavia, in un altro passaggio della conversazione, Gifuni ha contestato ?certe cose che leggo di me sui giornali, che, cio?, sarei stato disposto ad accettare soluzioni inesistenti sul piano istituzionale, come un incarico a termine?. ?Questo incarico - ha aggiunto - o ? normale, intero, o non ?. Insomma, non ? chiaro se Gifuni ritenesse troppi altri sette anni o troppo pochi altri due. Sta di fatto che, nel pomeriggio, si ? svolta una commossa cerimonia nel Salone dei Corazzieri, dove si erano riuniti i mille dipendenti del Quirinale. Gifuni ha parlato un quarto d'ora, interrompendosi pi? volte per la commozione. ?Tutti gli italiani speravano che lei rimanesse, Presidente?, ha detto a Ciampi, che, prendendo la parola, ha dato l'annuncio del nuovo incarico di Gifuni. La commozione ? stata alleggerita da alcune irruzioni di donna Franca, che a Gifuni, quando ha parlato dei suoi diciassette anni al Senato, ha detto ?Ma ha cominciato cos? giovane?; e al marito: ?Avvicinati il microfono che non si sente?. Come Segretario generale onorario, Gifuni avr? diritto a un ufficio nel palazzo di Sant'Andrea, di fronte al Quirinale. Il suo incarico: quando sar? richiesto di consigli li dar?. Prima di nominarlo, Ciampi ha correttamente sentito l'opinione di Napolitano, che si ? detto d'accordo. |