"Pizzo" Tutto iniziò con uno striscione
 |
gioved? 27 aprile 2006
Pagina 15 - Cronaca
la storia
Tutto inizi? con uno striscione "Siamo un popolo senza dignit?"
PALERMO - La mattina del 29 giugno 2004 Palermo trov? sui suoi muri una scritta: ?Un intero popolo che paga il pizzo ? un popolo senza dignit?. Erano centinaia e centinaia di piccoli adesivi appiccicati dappertutto, c?erano anche due grandi lenzuoli che sventolavano dai ponti nel centro della citt?. In procura ci fu un summit dei magistrati antimafia per capire chi avesse mai riempito Palermo con quel messaggio, il giorno dopo il prefetto convoc? un comitato per l?ordine pubblico.
Grande fu la sorpresa. E tante le reazioni. Come quella del presidente della Confesercenti Giovanni Felice e del presidente della Confcommercio Roberto Helg. Diceva uno: ?Non crea consenso un invito alla ribellione che arriva da soggetti che si nascondono dietro l?anonimato?. Diceva l?altro: ?Bisogna evitare iniziative solitarie che finiscono per dividere il fronte?.
A gridare che Palermo era ?senza dignit? erano stati 7 ragazzi appena laureati che volevano aprire un pub. Ma prima di aprirlo si chiesero: ?E se vogliono il pizzo??. Decisero di non aprire pi? il pub e quel giorno nacque ?Addio pizzo?, la prima associazione a Palermo contro le estorsioni.
|
 |
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy