15/5/2006 ore: 10:23

"Governo 2" Boselli: partiti grandi pigliatutto

Contenuti associati

    luned? 15 maggio 2006


    Pagina 10 - Politica


    Boselli: i partiti grandi
    vogliono fare i pigliatutto

    intervista
    MARIA GRAZIA BRUZZONE

    ROMA
    Onorevole Boselli, che succede in questa Unione in cui trovare ?la quadra? sembra ogni giorno diventare un’impresa pi? ardua?
      ?Mi sembra stiano prevalendo logiche puramente spartitorie e veti inaccettabili?.
        Si riferisce al veto posto da Oliviero Diliberto verso Emma Bonino a ministro della Difesa?
          ?Esattamente. Mentre diverso era il senso della nostra proposta, apprezzata dalla maggioranza degli osservatori politici e anche, credo, dall’opinione pubblica. Una proposta che potrebbe rappresentare un’indubbia novit?: per la prima volta una donna nel ministero forse pi? maschile che c’?. E potrebbe anche garantire che il ritiro dall’Iraq, previsto dal programma dell’Unione, avvenga nel miglior modo possibile?.
            Lei parlava anche di logiche spartitorie.
              ?Ci sono delle evidentissime difficolt?, che nascono dal fatto che vi sono dei “parenti ingordi”- per dirla con una simpatica definizione di Pannella - che vogliono fare i pigliatutto e mettono in difficolt? Prodi, deteriorando anche l’immagine dell’Unione?.
                E chi sarebbero i parenti ingordi? Ds e Margherita?
                  ?Mi sembra evidente. Ed ? veramente singolare, direi una vera novit?, dopo che si ? sempre detto che i problemi sarebbero venuti dalle forze minori. Invece oggi sono proprio i partiti maggiori che tentano di imporre a Prodi uno schema vecchio?.
                    L’avessero, Ds e Margherita, uno schema comune.
                      ?Appunto. I Ds rivendicano, legittimamente per carit?, un loro ruolo. L’altro ieri hanno parlato di “delegazione Ds” al governo. Un termine che mi ricorda una ventina di anni fa. Ma non era nato l’Ulivo? Alla Camera e al Senato si sono gi? costituiti i due gruppi unici, che dovrebbero essere l’avanguardia del Partito Democratico: ? l’Ulivo o sono i Ds e la Margherita? Bisogna che i due maggiori partiti decidano qual ? il loro futuro, quale prospettiva indicano?.
                        Forse ? proprio questa prospettiva a porre un problema in pi?: c’? da stabilire come si posizionano i due componenti.
                          ?Ma se ciascuno rivendica, pur legittimamente, il proprio partito; se si parla di delegazioni al governo dei Ds o della Margherita, tutto ci? fa sorgere molti dubbi sul Partito Democratico. Questa ? una prima considerazione?.
                            La seconda?
                              ?Mi pare che i due principali partiti vogliano fare un po’ gli “assi pigliatutto”, anche dal punto di vista dei numeri. Mentre credo che ci dovrebbe essere rispetto per il pluralismo. Per quel che ci riguarda, rispetto per la proposta che abbiamo fatto. Una proposta che va nel senso di un governo che non sia il frutto di un commercio di poltrone?.

                            Close menu