26/4/2007 ore: 11:10
"Gdo" La Rinascente, affitto da Zunino
Contenuti associati
Pagina 15 Dopo il quartier generale di Sky ora arriva la Rinascente a Milano Santa Giulia. Il presidente di Risanamento spa, Luigi Zunino, aveva detto di voler scegliere nomi prestigiosi per popolare il nuovo pezzo di città che sta realizzando con il progetto di trasformazione e riqualificazione urbanistica ´Milano Santa Giulia' sull'area da 1,2 milioni di metri quadrati a Montecity-Rogoredo. E l'accordo raggiunto da Luigi Zunino con la Rinascente, amministrata da Vittorio Radice, per l'apertura, nel 2010, della terza sede del grande magazzino milanese (dopo quelli di piazza Duomo e via Cenisio), collocato al centro dell'asse commerciale di Milano Santa Giulia che conterà circa 200 marchi, contribuirà a creare un nuovo centro alternativo a quello della città storica anche per lo shopping di qualità in una visione della grande Milano policentrica. Il progetto di Milano Santa Giulia prevede anche un centro congressi da 8 mila posti che Milano non ha ancora. Il nuovo department store si svilupperà su circa 6.400 metri quadrati nell'edificio che la Rinascente prenderà in affitto da Milano Santa Giulia spa (controllata al 100% da Risanamento) che lo terrà in portafoglio come per la sede di Sky Tv. L'edificio che ospiterà la Rinascente sarà progettata dallo studio, con sede a Zurigo, di Markus Schaefer e Hiromi Hosoya, vincitori nel 2005 del concorso architettonico di Volkswagen per la città dell'auto a Wolfsburg, in Germania. Sarà un insediamento commerciale di qualità quello annunciato ieri da Risanamento spa che per valorizzare l'operazione Santa Giulia ha puntato sulle archi-star chiamando lo studio di Norman Foster per le residenze di lusso pronte nel 2010. Termineranno prima, nell'estate prossima, ´le residenze del parco di Santa Giulia', appartamenti di edilizia mista, il 40% convenzionata, in costruzione da 24 cooperative nell'area sud. Il parco di Santa Giulia è dello studio West8 mentre il nuovo quartier generale di Sky Tv, in costruzione, è opera della collaborazione tra lo studio australiano Byron Harford&Associates e Urbam spa di Milano. (riproduzione riservata) |