27/11/2006 ore: 11:59
"Fisco" Lotta all´evasione ok, volano Iva e Irpef
Contenuti associati
Pagina 9 - Economia 23 miliardi in pi? del 2005 e manca l?autoliquidazione delle misure anti-evasori, forti segnali di regolarizzazione dell?economia sommersa In deciso incremento anche i contributi Inps. Nuovo scontro tra i poli sui meriti dell?aumento del gettito Le anticipazioni sui dati di novembre lasciano pochi dubbi: nei primi undici mesi dell?anno gli incassi sono cresciuti dell?11,3 per cento rispetto al corrispondente periodo del 2005 con un incasso netto di 23 miliardi di euro. Al 16 novembre scorso, senza calcolare gli introiti derivati dall?autoliquidazione (che saranno resi noti solo alla fine del mese) il gettito raccolto dallo Stato ? aumentato del 12,2 per cento rispetto all?anno precedente permettendo maggiori incassi per 2,4 miliardi di euro. La crescita, oltre che netta, ? diffusa: va dall?aumento dell?Irpef da lavoro autonomo (+9,7 per cento) a quella da lavoro dipendente (+12,4). Ancora pi? evidente, in termini percentuali, il balzo dell?Iva sugli scambi interni che ha registrato una crescita del 13,1 per cento mentre l?Ires, cio? l?imposta sulle societ?, ? aumentata del 12 per cento. Gli incrementi - sottolineano i tecnici del viceministro dell?Economia Vincenzo Visco - sono pari a circa tre volte quelli del Pil. E per loro, ci? ? segno evidente che, dalla manovra di luglio in poi, le misure varate dal governo hanno provocato una ?chiara? emersione da evasione e sommerso. A confortare tale tesi ci sarebbe l?andamento dei contributi Inps: vi ? un aumento del 4,3 per cento su base mensile e del 3,2 su base annua che lascerebbe pensare ad una emersione da lavoro nero. Anche in questo caso, infatti, gli effetti della ripresina in corso non basterebbero a spiegare da soli la potenza dei maggiori aumenti: l?effetto del decreto Visco-Bersani, secondo i tecnici del ministero, avrebbe prodotto il resto. Ora sui meriti del boom delle entrate si registra il solito scontro fra maggioranza e opposizione: se per il viceministro Visco i dati sulle entrate sono la prova del fatto che ?la terapia funziona? , per l?ex ministro di An Gianni Alemanno ?l?aumento del gettito fiscale ? tutto merito delle misure approvate dal precedente governo, quello attuale - purtroppo - invece di utilizzare a suo vantaggio i segnali li rovescia contro il paese, producendo una delle Finanziarie pi? pesanti della storia del paese?. Ma al di l? delle polemiche e al di l? del fatto che nel conteggio ancora mancano le entrate da autotassazione , c?? da chiedersi se il boom registrato sia un fuoco di paglia o dia il via invece ad un periodo di incrementi costanti. L?attesa sui prossimi dati ? molto alta, anche per gli effetti che questi potrebbero avere sulla manovra in corso di approvazione. I presupposti dell?autotassazione sembrerebbero buoni. Se si guarda infatti ai dati Iva su scambi interni c?? una progressione finale che lascia ben sperare: dall?aumento del 7,7 per cento di settembre si ? passati ad un 7,8 di ottobre. |